(6331) 1992 FZ1
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è (6331) 1992 FZ1.
1992 FZ1 ((6331) 1992 FZ1) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 28 marzo 1992 |
Scopritori | Seiji Ueda, Hiroshi Kaneda |
Classificazione | Fascia principale interna |
Classe spettrale | V[1][2] |
Designazioni alternative | 1992 FZ1 1979 YE4 1979 WW3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460600,5 17 ottobre 2024) | |
Semiasse maggiore | 352705381,9 km 2,357689 au |
Perielio | 305321338,0 km 2,040947 au |
Afelio | 400089425,7 km 2,674432 au |
Periodo orbitale | 1322,29 giorni (3,62 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,762820° |
Eccentricità | 0,134344 |
Longitudine del nodo ascendente | 129,422776° |
Argom. del perielio | 189,702978° |
Anomalia media | 236,188681° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,529 (calcolato) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 5,321 km |
Periodo di rotazione | 9,333 ore |
Albedo | 0,473 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,30 |
(6331) 1992 FZ1 è un asteroide della fascia principale interna. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,357689 UA e da un'eccentricità di 0,134344, inclinata di 7,762820° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 5,321 km, un periodo di rotazione di 9,333 ore e un'albedo di 0,473.
Fa parte della famiglia di asteroidi Vesta.[3]
Note
- ^ Hasselmann, P. H. ; Carvano, J. M. ; Lazzaro, D. - Asteroid Taxonomy V1.0 - NASA Planetary Data System, id. EAR-A-I0035-5-SDSSTAX-V1.0 - giugno 2011
- ^ DeMeo, F. E. ; Carry, B - taxonomic distribution of asteroids from multi-filter all-sky photometric surveys - Icarus, Volume 226, Issue 1, p. 723-741 - September 2013 - Cornell University, Ithaca, New York
- ^ Asteroid Data Discovery and Observing Tools
Collegamenti esterni
- (EN) (6331) 1992 FZ1 - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) (6331) 1992 FZ1 - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.