École spéciale des travaux publics, du bâtiment et de l'industrie
École spéciale des travaux publics, du bâtiment et de l'industrie | |
---|---|
(FR) ECOLE SPECIALE DES TRAVAUX PUBLICS, DU BATIMENT ET DE L'INDUSTRIE | |
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Cachan, Troyes |
Dati generali | |
Fondazione | 1º giugno 1891 |
Fondatore | Léon Eyrolles |
Tipo | pubblica, grande école |
Rettore | Joël Cuny |
Presidente | Hervé Le Bouc |
Studenti | 2 500 |
Affiliazioni | Union des grandes écoles indépendantes |
Mappa di localizzazione | |
Sito web | |
École spéciale des travaux publics, du bâtiment et de l'industrie (ESTP) è una scuola di ingegneria privata e senza scopo di lucro (grande école) specializzata esclusivamente in edilizia. Dal 2011, nel campus di 6 ettari di Cachan, nella periferia sud di Parigi, si svolge la formazione faccia a faccia e dal 2012 la formazione per adulti in Rue Charras nel 9º arrondissement di Parigi. Dal 2017 c'è anche una sede a Troyes[1].
L'ESTP è stato fondato nel 1891 da Léon Eyrolles ed è stato ufficialmente riconosciuto dallo Stato nel 1921[2].
Laureati famosi
- Vittorio Anedda, dirigente d'azienda, archeologo, mineralogista e pubblicista italiano
- Alfred de Pischof, ingegnere e aviatore austriaco
- Menachem Mendel Schneerson, filosofo, mistico e rabbino ucraino naturalizzato statunitense
Note
- ^ Un diplôme d'architecte-ingénieur à Troyes pour répondre aux enjeux du bâtiment
- ^ L’ESTP célèbre ses 120 ans avec un nouveau campus, su industrie-techno.com. URL consultato il 28 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2021).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su École spéciale des travaux publics, du bâtiment et de l'industrie
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su estp.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 218145542766496641874 · ISNI (EN) 0000 0000 8649 3272 · LCCN (EN) n2019015662 · BNF (FR) cb122563859 (data) |
---|