1197 Rhodesia
Rhodesia (1197 Rhodesia) | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | 9 giugno 1931 |
Scopritore | Cyril V. Jackson |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1931 LD |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,8800472 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 12,95737° |
Eccentricità | 0,2369223 |
Longitudine del nodo ascendente | 256,08845° |
Argom. del perielio | 276,36393° |
Anomalia media | 239,12175° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,216 (calcolato) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 47,5 km |
Periodo di rotazione | 16,062 ore |
Albedo | 0,0783 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 10,0 |
1197 Rhodesia è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 47,5 km. Scoperto nel 1931, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8800472 UA e da un'eccentricità di 0,2369223, inclinata di 12,95737° rispetto all'eclittica.
Il suo nome fa riferimento alla Rhodesia, l'attuale stato dello Zimbabwe, in Africa.[1]
Note
- ^ (EN) Lutz D. Schmadel, Dictionary of minor planet names, New York, Springer Verlag, 2012, p. 100, ISBN 3-540-00238-3.
Collegamenti esterni
- (EN) 1197 Rhodesia - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 1197 Rhodesia - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.