128228 Williammarsh
Williammarsh (128228 Williammarsh) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 18 settembre 2003 |
Scopritore | Roy A. Tucker |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2003 SV123, 1990 WF10, 1999 XD256, 2001 DO68, 2002 ND58, 2003 SS314 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459200,5 17 dicembre 2020) | |
Semiasse maggiore | 407541173 km 2,7242057 au |
Perielio | 394118717 km 2,6344834 au |
Afelio | 420963629 km 2,813928 au |
Periodo orbitale | 1642,32 giorni (4,5 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,24620° |
Eccentricità | 0,0329352 |
Longitudine del nodo ascendente | 157,48295° |
Argom. del perielio | 156,28906° |
Anomalia media | 354,82770° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,348 (calcolato) |
Ultimo perielio | 10 luglio 2016 |
Prossimo perielio | 7 gennaio 2021 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,21 |
128228 Williammarsh è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7242057 au e da un'eccentricità di 0,0329352, inclinata di 6,24620° rispetto all'eclittica.
Collegamenti esterni
- (EN) 128228 Williammarsh - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 128228 Williammarsh - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.