156939 Odegard
Odegard (156939 Odegard) | |
---|---|
Scoperta | 24 marzo 2003 |
Scopritore | Vishnu Reddy |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2003 FB120, 2000 TX71 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 377 576 442 km 2,5239067 UA |
Perielio | 310 827 495 km 2,0777239 UA |
Afelio | 444 325 389 km 2,9700895 UA |
Periodo orbitale | 1464,56 giorni (4,01 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 11,29203° |
Eccentricità | 0,1767826 |
Longitudine del nodo ascendente | 144,35463° |
Argom. del perielio | 157,11048° |
Anomalia media | 51,34161° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,406 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,7 |
156939 Odegard è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5239067 UA e da un'eccentricità di 0,1767826, inclinata di 11,29203° rispetto all'eclittica.
Collegamenti esterni
- (EN) 156939 Odegard - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 156939 Odegard - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.