it
163 (numero)
Disambiguazione
– "Centosessantatré" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi
163 (disambigua)
.
Questa voce sull'argomento numeri è solo un
abbozzo
.
Contribuisci
a migliorarla secondo le
convenzioni di Wikipedia
. Segui i suggerimenti del
progetto di riferimento
.
163
Cardinale
Centosessantatré
Ordinale
Centosessantatreesimo, -a
Fattori
163
Numero romano
CLXIII
Numero binario
10100011
Numero esadecimale
A3
Valori di funzioni aritmetiche
φ(163)
= 162
τ(163)
= 2
σ(163)
= 164
π(163)
= 38
μ(163)
= -1
M
(163)
= 0
Centosessantatré
(163) è il
numero naturale
dopo il
162
e prima del
164
.
Proprietà matematiche
È un
numero dispari
.
È un
numero difettivo
.
È il
trentottesimo
numero primo
(precede il
167
e segue il
157
).
È un numero
nontotiente
in quanto dispari e diverso da
1
.
È un
numero strettamente non palindromo
.
È parte della
terna pitagorica
(163, 13284, 13285).
È un
numero fortunato
.
È un numero
intero privo di quadrati
.
È un
numero malvagio
.
Astronomia
163P/NEAT
è una
cometa periodica
del
sistema solare
.
163 Erigone
è un
asteroide
della
fascia principale
del sistema solare.
NGC 163
è una
galassia ellittica
della
costellazione della Balena
.
Astronautica
Cosmos 163 è un
satellite artificiale
russo
.
Altri progetti
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su
163
Collegamenti esterni
(
EN
) Eric W. Weisstein,
163
, su
MathWorld
, Wolfram Research.
Portale Matematica
: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
163 (numero)