1938 Lausanna
Lausanna (1938 Lausanna) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 19 aprile 1974 |
Scopritore | Paul Wild |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1974 HC, 1934 KA, 1947 DB, 1950 CO, 1955 VK, 1957 EH, 1962 WB1, 1967 ED1, 1971 OX, 1972 XY1 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 334 605 174 km 2,2366656 UA |
Perielio | 281 180 770 km 1,8795506 UA |
Afelio | 388 029 578 km 2,5937806 UA |
Periodo orbitale | 1221,8 giorni (3,35 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,33430° |
Eccentricità | 0,1596640 |
Longitudine del nodo ascendente | 171,68814° |
Argom. del perielio | 64,83027° |
Anomalia media | 329,16820° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,619 (calcolato) |
Ultimo perielio | 11 agosto 2014 |
Prossimo perielio | 15 dicembre 2017 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,6 |
1938 Lausanna è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1974, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2366656 UA e da un'eccentricità di 0,1596640, inclinata di 3,33430° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato alla città svizzera di Losanna.
Collegamenti esterni
- (EN) 1938 Lausanna - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 1938 Lausanna - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.