1971 Hagihara
Hagihara (1971 Hagihara) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 14 settembre 1955 |
Scopritore | Indiana Asteroid Program |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1955 RD1, 1971 TZ2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 447 668 336 km 2,9924354 UA |
Perielio | 409 450 712 km 2,73697 UA |
Afelio | 485 885 960 km 3,2479008 UA |
Periodo orbitale | 1890,76 giorni (5,18 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 8,69903° |
Eccentricità | 0,0853704 |
Longitudine del nodo ascendente | 300,12424° |
Argom. del perielio | 120,49962° |
Anomalia media | 294,30710° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,233 (calcolato) |
Ultimo perielio | 9 giugno 2013 |
Prossimo perielio | 13 agosto 2018 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,3 |
1971 Hagihara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1955, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9924354 UA e da un'eccentricità di 0,0853704, inclinata di 8,69903° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'astronomo giapponese Yusuke Hagihara.
Collegamenti esterni
- (EN) 1971 Hagihara - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 1971 Hagihara - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.