28799 Christopherford
Christopherford (28799 Christopherford) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 25 aprile 2000 |
Scopritori | LONEOS |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 HB72 1998 XG89 1991 VK1 1974 SH3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460200,5 13 settembre 2023) | |
Semiasse maggiore | 336370035,3 km 2,248494 au |
Perielio | 287671686,7 km 1,922966 au |
Afelio | 385068383,9 km 2,574023 au |
Periodo orbitale | 1231,50 giorni (3,37 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,327183° |
Eccentricità | 0,144776 |
Longitudine del nodo ascendente | 173,542649° |
Argom. del perielio | 212,226507° |
Anomalia media | 171,062508° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,613 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,38 |
28799 Christopherford è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,248494 UA e da un'eccentricità di 0,144776, inclinata di 3,327183° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 2,698 km.
Collegamenti esterni
- (EN) 28799 Christopherford - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 28799 Christopherford - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.