31000 Rockchic
Rockchic (31000 Rockchic) | |
---|---|
Scoperta | 11 novembre 1995 |
Scopritore | AMOS |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1995 VV, 1998 HC52 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 449 907 234 km 3,0074013 UA |
Perielio | 425 316 525 km 2,8430249 UA |
Afelio | 474 497 944 km 3,1717777 UA |
Periodo orbitale | 1904,96 giorni (5,22 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 11,28041° |
Eccentricità | 0,0546573 |
Longitudine del nodo ascendente | 38,71918° |
Argom. del perielio | 321,40786° |
Anomalia media | 343,81266° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,219 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,0 |
31000 Rockchic è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0074013 UA e da un'eccentricità di 0,0546573, inclinata di 11,28041° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato al cantante statunitense Gail Swanson detto Rockchic.
Collegamenti esterni
- (EN) 31000 Rockchic - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 31000 Rockchic - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.