È il primo termine della tripletta più piccola di numeri semiprimi consecutivi: 33-34-35. Un numero semiprimo è un numero che ha solo due fattori primi.
Trentatré è la parola che il medico chiede di pronunciare in maniera ben scandita al paziente per valutare il fremito vocale tattile, ovvero la trasmissione della vibrazione delle corde vocali alla parete toracica.
La Divina Commedia di Dante è composto da 100 canti suddivisi in tre cantiche di 33 canti ciascuna, più un canto introduttivo posto all'inizio dell'Inferno.
Trentatré (casa editrice) — casa editrice di Fermo.
Musica
Dagli ultimi anni cinquanta agli ultimi anni ottanta i dischi musicali più diffusi sono stati i 33 giri, cioè i dischi letti dai grammofoni con velocità di rotazione di 33⅓ giri al minuto.
Il Trentatré è anche il nome con cui è conosciuto l'inno delle truppe alpine dell'Esercito Italiano, così chiamato perché, in origine, era l'inno del 33º reggimento artiglieria, a suo tempo inquadrato nelle truppe alpine.
È il numero delle volte in cui è menzionato il nome di Dio nella Genesi.
È l'età dei morti in paradiso secondo l'Islam.
È l'età di Giuseppe quando sposò la Vergine Maria.
Simbologia
Nella teoria dei bioritmi di Swoboda e Fliess, il ciclo Intellettuale dura 33 giorni e influenza la logica, il ragionamento, la perspicacia, la vivacità mentale. Ma più che l'intelligenza riguarda la facilità di accogliere contemporaneamente un numero più o meno grande di idee, immagini e sensazioni. Nei giorni critici, il 1º e il 16º giorno e ½, potete mancare di misura e riflessione, meglio non avviare importanti transazioni o lavori.
Sport
Il 33 è il numero portato da Marco Melandri, campione della classe 250 del Motomondiale nel 2002, da quando corre in motoGP.
Numero portato da Scottie Pippen (ex cestista statunitense).
Il numero di maglia portato dall'ex cestista statunitense Larry Bird.
Il numero della Red Bull di Formula 1 del pilota Max Verstappen.