345720 Monte Vigese
Monte Vigese (345720 Monte Vigese) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 12 dicembre 2006 |
Scopritori | Luciano Tesi, Michele Mazzucato |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2006 XC44 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459600,5 21 gennaio 2022) | |
Semiasse maggiore | 332229526 km 2,2207856 au |
Perielio | 297668186 km 1,9897606 au |
Afelio | 366790866 km 2,4518106 au |
Periodo orbitale | 1208,81 giorni (3,31 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,04239° |
Eccentricità | 0,1040285 |
Longitudine del nodo ascendente | 283,23827° |
Argom. del perielio | 124,96102° |
Anomalia media | 223,54986° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,633 (calcolato) |
Ultimo perielio | 30 dicembre 2019 |
Prossimo perielio | 22 aprile 2023 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 17,46 |
345720 Monte Vigese è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2006, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2207856 au e da un'eccentricità di 0,1040285, inclinata di 7,04239° rispetto all'eclittica.
È dedicato al monte Vigese, una altura dell'Appennino bolognese.
Collegamenti esterni
- (EN) 345720 Monte Vigese - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 345720 Monte Vigese - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.