38830 Biets
Biets (38830 Biets) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 5 settembre 2000 |
Scopritori | LONEOS |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2001 TT105 2000 RK99 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460200,5 13 settembre 2023) | |
Semiasse maggiore | 588702585,0 km 3,935233 au |
Perielio | 478701497,7 km 3,199921 au |
Afelio | 698703672,2 km 4,670545 au |
Periodo orbitale | 2851,37 giorni (7,80 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 14,953186° |
Eccentricità | 0,186853 |
Longitudine del nodo ascendente | 235,926184° |
Argom. del perielio | 215,799554° |
Anomalia media | 268,299691° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,973 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,06 |
38830 Biets è un asteroide della fascia principale esterna. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,935233 UA e da un'eccentricità di 0,186853, inclinata di 14,953186° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 12,822 km.
Collegamenti esterni
- (EN) 38830 Biets - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 38830 Biets - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.