5845 Davidbrewster
Davidbrewster (5845 Davidbrewster) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 19 agosto 1988 |
Scopritore | Robert H. McNaught |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1988 QP, 1972 TY5, 1986 GP2, 1991 BX1, 1993 OF5 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 466475554 km 3,1181521 au |
Perielio | 453584313 km 3,0319807 au |
Afelio | 479366796 km 3,2043235 au |
Periodo orbitale | 2011,15 giorni (5,51 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 8,02845° |
Eccentricità | 0,0276354 |
Longitudine del nodo ascendente | 293,00795° |
Argom. del perielio | 219,03073° |
Anomalia media | 244,34908° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,201 (calcolato) |
Ultimo perielio | 10 novembre 2018 |
Prossimo perielio | 14 maggio 2024 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,51 |
5845 Davidbrewster è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1181521 au e da un'eccentricità di 0,0276354, inclinata di 8,02845° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato al fisico britannico David Brewster.[1][2]
Note
Collegamenti esterni
- (EN) 5845 Davidbrewster - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 5845 Davidbrewster - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.