6230 Fram
Fram (6230 Fram) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 27 settembre 1984 |
Scopritore | Zdeňka Vávrová |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1984 SG1, 1986 AB2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 416442358 km 2,7837056 au |
Perielio | 381615986 km 2,550909 au |
Afelio | 451268729 km 3,0165022 au |
Periodo orbitale | 1696,42 giorni (4,64 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,27466° |
Eccentricità | 0,0836283 |
Longitudine del nodo ascendente | 287,04164° |
Argom. del perielio | 94,42881° |
Anomalia media | 315,68236° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,325 (calcolato) |
Ultimo perielio | 6 giugno 2017 |
Prossimo perielio | 27 gennaio 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,46 |
6230 Fram è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1984, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7837056 au e da un'eccentricità di 0,0836283, inclinata di 3,27466° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato alla nave norvegese Fram.[1][2]
Note
Collegamenti esterni
- (EN) 6230 Fram - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 6230 Fram - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.