6257 Thorvaldsen

Thorvaldsen
(6257 Thorvaldsen)
Modello in 3D dell'asteroide
Stella madreSole
Scoperta26 marzo 1971
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneFascia principale interna
Designazioni
alternative
4098 T-1
1989 GB7
1978 ES5
1969 TH2
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2460600,5
17 ottobre 2024)
Semiasse maggiore350070304,7 km
2,340075 au
Perielio318576823,1 km
2,129554 au
Afelio381563786,3 km
2,550596 au
Periodo orbitale1307,50 giorni
(3,57 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
7,911081°
Eccentricità0,089963
Longitudine del
nodo ascendente
30,461006°
Argom. del perielio22,180193°
Anomalia media108,473886°
Par. Tisserand (TJ)3,547 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio4,278 km
Periodo di rotazione82,654 ore
Albedo0,384
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,94

6257 Thorvaldsen è un asteroide della fascia principale interna. Scoperto nel 1971, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,340075 UA e da un'eccentricità di 0,089963, inclinata di 7,911081° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 4,278 km, un periodo di rotazione di 82,654 ore e un albedo di 0,384.

Fa parte della famiglia di asteroidi Vesta.[1]

L'asteroide è dedicato allo scultore danese Bertel Thorvaldsen.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare