948 Jucunda
Jucunda (948 Jucunda) | |
---|---|
Scoperta | 3 marzo 1921 |
Scopritore | Karl Wilhelm Reinmuth |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1921 JE |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 3,0343421 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 8,65127° |
Eccentricità | 0,1612089 |
Longitudine del nodo ascendente | 357,19912° |
Argom. del perielio | 164,56496° |
Anomalia media | 100,18235° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,205 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,3 |
948 Jucunda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1921, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0343421 UA e da un'eccentricità di 0,1612089, inclinata di 8,65127° rispetto all'eclittica.
Il nome per questo asteroide è stato scelto a caso dal popolare calendario Lahrer Hinkender Bote, pubblicato nella città di Lahr/Schwarzwald, in Germania.
Bibliografia
- Lutz D. Schmadel, Dictionary of Minor Planet Names, 5ª ed., Berlin, New York, Springer, 2003, ISBN 3-540-00238-3.
Collegamenti esterni
- (EN) 948 Jucunda - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 948 Jucunda - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.