ABA Liga 2018-2019
Lega Adriatica 2018-2019 | |
---|---|
Competizione | ABA Liga |
Sport | ![]() |
Edizione | XVIII |
Organizzatore | ULEB |
Date | 28 settembre 2018 - 22 aprile 2019 |
Partecipanti | 12 |
Sito web | https://www.aba-liga.com/ |
Risultati | |
Vincitore | Stella Rossa (4º titolo) |
Secondo | Budućnost |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La ABA Liga 2018-2019 è stata la 18ª edizione della Lega Adriatica.
Regolamento e formato
Il 13 marzo 2018, l'assemblea della Lega Adriatica ha deciso di abolire le classifiche nazionali e, a partire dalla stagione 2018–19, le squadre partecipanti sono determinate sulla base dei risultati ottenuti nelle competizioni controllate dalla Lega Adriatica (ABA Liga e ABA 2 Liga). Secondo ciò, la promozione al primo livello del campionato è possibile solo dalla seconda divisione. L'ultima squadra classificata nella stagione 2017–18 perde il diritto di partecipare alla nuova stagione e il suo posto viene dato al campione della stagione 2017–18 della seconda divisione. Inoltre, a partire dalla stagione 2018–19, la squadra classificata all'undicesimo posto in ABA Liga e la finalista dell'ABA 2 Liga si sfideranno in uno spareggio per un posto nel campionato di primo livello della stagione 2019-2020. La serie dello spareggio sarà al meglio delle 3 gare, con il fattore campo a favore della squadra che ha giocato in ABA Liga[1].
Il numero massimo di squadre per ogni paese ammesso è cinque. La squadra classificata all'ultimo posto avrò un posto garantito in ABA 2 Liga la stagione seguente.
Squadre
Promozione e retrocessione
Partecipano 12 squadre, di cui 11 provenienti dalla stagione 2017–18 e una promossa dalla ABA 2 Liga 2017-2018.
- Squadra promossa dalla ABA 2 Liga
- Squadra retrocessa in ABA 2 Liga
Squadre partecipanti
Regular season
Qualificate per la Final four | |
Qualificata per lo spareggio retrocessione/promozione | |
Retrocessa in ABA 2 Liga |
Squadra | G | V | P | PF | PS | Diff. | P.ti | SD | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
22 | 21 | 1 | 1875 | 1517 | +358 | 43 | |
2. | ![]() |
22 | 16 | 6 | 1924 | 1769 | +155 | 38 | +3 |
3. | ![]() |
22 | 16 | 6 | 1783 | 1636 | +147 | 38 | -3 |
4. | ![]() |
22 | 14 | 8 | 1779 | 1663 | +116 | 36 | |
5. | ![]() |
22 | 10 | 12 | 1802 | 1880 | -78 | 32 | +9 |
6. | ![]() |
22 | 10 | 12 | 1736 | 1786 | -50 | 32 | -9 |
7. | ![]() |
22 | 9 | 13 | 1744 | 1810 | -66 | 31 | |
8. | ![]() |
22 | 8 | 14 | 1798 | 1869 | -71 | 30 | 2-0 |
9. | ![]() |
22 | 8 | 14 | 1780 | 1907 | -127 | 30 | 0-2 |
10. | ![]() |
22 | 7 | 15 | 1587 | 1776 | -189 | 29 | +7 |
11. | ![]() |
22 | 7 | 15 | 1803 | 1900 | -97 | 29 | -7 |
12. | ![]() |
22 | 6 | 16 | 1685 | 1783 | -98 | 28 |
Playoff
Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||
1 | Stella Rossa | 2 | |||||||
4 | Partizan | 1 | |||||||
1 | Stella Rossa | 3 | |||||||
3 | Budućnost | 2 | |||||||
2 | Cedevita Junior | 1 | |||||||
3 | Budućnost | 2 |
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Stella Rossa mts ![]() |
2 - 1 | ![]() |
106-101 | 67-70 | 84-63 |
Cedevita Zagabria ![]() |
1 - 2 | ![]() |
90-83 | 72-87 | 73-78 |
Finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 | Gara 4 | Gara 5 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Stella Rossa mts ![]() |
3 - 2 | ![]() |
91-72 | 107-69 | 72-80 | 80-84 | 97-54 |
Spareggio retrocessione/promozione
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Zadar ![]() |
2-1 | ![]() |
83-89 | 78-77 | 86-75 |
Squadra vincitrice
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() ![]() |
P | Joe Ragland | 1989 | 182 | 80 | |
2 | ![]() |
AP | Aleksa Radanov | 1998 | 202 | 84 | |
3 | ![]() |
P | Filip Čović | 1989 | 180 | 91 | |
4 | ![]() |
AP | Marko Kešelj | 1988 | 206 | 94 | |
5 | ![]() |
AP | Stratos Perperoglou | 1984 | 203 | 104 | |
7 | ![]() |
A | Dejan Davidovac | 1995 | 203 | 95 | |
9 | ![]() |
GA | Nemanja Nenadić | 1994 | 197 | 88 | |
10 | ![]() |
GA | Branko Lazić | 1989 | 196 | 87 | ![]() |
11 | ![]() |
AG | Mouhammad Faye | 1985 | 208 | 95 | |
12 | ![]() |
PG | Billy Baron | 1990 | 188 | 88 | |
13 | ![]() |
AP | Ognjen Dobrić | 1994 | 200 | 93 | |
14 | ![]() |
C | Dušan Ristić | 1995 | 214 | 111 | |
22 | ![]() |
AG | Boriša Simanić | 1998 | 209 | 92 | |
23 | ![]() |
G | K.C. Rivers | 1987 | 195 | 92 | |
33 | ![]() |
C | Maik Zirbes | 1990 | 207 | 115 | |
50 | ![]() |
C | Michael Ojo | 1993 | 216 | 138 | |
![]() |
ALL | Milan Tomić |
Premi e riconoscimenti
- ABA Liga MVP:
Goga Bitadze,
Budućnost[2]
- ABA Liga Finals MVP:
Billy Baron,
Stella Rossa[3]
- Miglior prospetto:
Goga Bitadze,
Budućnost[4]
- Quintetto ideale:[5]
Note
- ^ Important decisions confirmed at the ABA League j.t.d. Assembly Session, su aba-liga.com, 22 marzo 2019.
- ^ 2018/19 Regular Season MVP: Goga Bitadze (Budućnost VOLI), su aba-liga.com. URL consultato il 26 marzo 2019.
- ^ Playoffs MVP: Billy Baron, su aba-liga.com. URL consultato il 23 aprile 2019.
- ^ 2018/19 Top Prospect: Goga Bitadze (Budućnost VOLI), su aba-liga.com. URL consultato il 26 marzo 2019.
- ^ Bitadze heads the Ideal Starting Five, su aba-liga.com. URL consultato il 26 marzo 2019.
Voci correlate
- Supercoppa ABA Liga 2018
- Euroleague Basketball 2018-2019
- Eurocup 2018-2019
- Basketball Champions League 2018-2019
- FIBA Europe Cup 2018-2019
- Balkan International Basketball League 2018-2019
- VTB United League 2018-2019
- Alpe Adria Cup 2018-2019