ABS-CBN (rete televisiva)
ABS-CBN | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | filippino |
Tipo | generalista |
Target | tutti |
Slogan | In the Service of the Filipino (A servizio del filippino) |
Versioni | ABS-CBN 480i 4:3 (SD) (data di lancio: 23 ottobre 1953 (iniziale) 14 settembre 1986 (relancio)) ABS-CBN HD 1080i 16:9 (HD) (data di lancio: 3 ottobre 2015) |
Data chiusura | 23 settembre 1972 (legge marziale) 5 maggio 2020 (scadenza della licenza di trasmissione) |
Nomi precedenti | Alto Broadcasting System (ABS) (1953-1967) Chronicle Broadcasting Network (CBN) (1956-1967) ABS-CBN (1963-1972, 1986-2020) Banahaw Broadcasting Corporation (BBC) (1973-1986) |
Sostituito da | Kapamilya Channel |
Gruppo | Lopez Holdings Corporation |
Editore | ABS-CBN Corporation |
Direttore | Mark Lopez Carlo Katigbak Cory Vidanes Charo Santos-Concio |
Sito | www.abs-cbn.com. |
Diffusione | |
Terrestre | |
Analogico |
ABS-CBN (Metro Manila) NTSC - FTA Canale 2 SD |
ABS-CBN TV Plus/Digitale |
ABS-CBN (Metro Manila) DVB-T - FTA Canale 1.01 SD |
Satellite | |
Cignal |
ABS-CBN (DVB-S - FTA) - - Canale 2 SD |
GSat |
ABS-CBN (DVB-S - FTA) - - Canale 2 SD |
Sky Direct |
ABS-CBN HD (DVB-S - FTA) - - Canale 2 HD |
Via cavo | |
SkyCable (Metro Manila) |
ABS-CBN / ABS-CBN HD Canale 8 SD Canale 167 HD |
Cablelink (Metro Manila) |
ABS-CBN Canale 8 SD |
ABS-CBN (acronimo di Alto Broadcasting System-Chronicle Broadcasting Network) è stata una rete televisiva filippina di proprietà della ABS-CBN Corporation. È stata lanciato il 23 ottobre 1953. La rete era nota come la prima rete televisiva commerciale in Asia.[1] Aveva sede presso l'ABS-CBN Broadcasting Center a Quezon City. ABS-CBN era comunemente chiamata Kapamilya Network.
Il 5 maggio 2020, ABS-CBN insieme ai suoi canali affiliati S+A, DZMM, MOR e tutte le sue stazioni radiofoniche e televisive nelle Filippine sono state chiuse, a seguito della scadenza della licenza di trasmissione.[2] Dopo la chiusura, la precedente rete si è rinominata come società di contenuti di massa e ha prodotto programmi televisivi, film e altri contenuti di intrattenimento attraverso partnership con società di produzione e emittenti indipendenti, tra cui le ex emittenti televisive rivali A2Z (di proprietà di Zoe Broadcasting Network), TV5 (di proprietà di TV5 Network Inc., una sussidiaria di MediaQuest Holdings), GMA Network (di proprietà di GMA Network Inc.), BEAM TV (di proprietà di Broadcasts Enterprises and Affiliated Media Inc.) e la startup All TV (di proprietà di Advanced Media Broadcasting System) che ha rilevato le sue frequenze precedentemente utilizzate e tutte le stazioni terrestri.[3][4]
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9a/ABS-CBN_broadcast_sign-off_on_May_5%2C_2020.png/220px-ABS-CBN_broadcast_sign-off_on_May_5%2C_2020.png)
Programmi televisivi
Notizie
- ABS-CBN Headlines (2000-2003)
- Bandila (2006-2020)
- Insider (2003-2006)
- Pulso: Aksyon Balita (1999-2000)
- TV Patrol (1987-2020; spostata su Kapamilya Channel)
- Umagang Kay Ganda (2007-2020)
- The World Tonight (1966-1972; 1986-1999; spostata su ABS-CBN News Channel)
Varietà
- Eat Bulaga! (1989-1995; trasferita a GMA Network dal 1995 al 2024; ora trasferita a TV5 dal 2024)
- It's Showtime! (2009-2020; spostata su Kapamilya Channel)
Reality show
- Pinoy Big Brother (2005-2020; spostata su Kapamilya Channel)
- The Voice of the Philippines (2013-2015)
- The Voice Kids (2014-2019; spostata su GMA Network)
- The Voice Teens (2017-2020)
Talk show
- Aquino and Abunda Tonight (2014-2015)
- The Buzz (1999-2015)
- Tonight with Boy Abunda (2015-2020)
Fiction televisive
- !Oka Tokat (1997-2002)
- A Love to Last (2017)
- Ang Probinsyano (2015-2020)
- Doble Kara (2015-2017)
- Dolce amore (2016)
- Kadenang Ginto (2018-2020)
- The Legal Wife (2014)
- Maalaala Mo Kaya (1991-2020)
- Pangako Sa 'Yo (2000-2002)
- Wansapanataym (1997-2005; 2010-2019)
- Wildflower (2017-2018)
Loghi
Era ABS
-
1953 - 1957
-
1957 - 1961
Era CBN
-
1956 - 1961
ABS-CBN (prima era)
-
1961 - 1962
-
1962 - 1963
-
1963 - 1967
-
1º febbraio 1967 - 1969
-
1969 - 21 settembre 1972
ABS-CBN (seconda era)
-
14 settembre 1986 - 31 dicembre 1999
-
1º gennaio 2000 - 31 dicembre 2013
-
1º gennaio 2014 - 5 maggio 2020
Voci correlate
Note
- ^ ABS-CBN Philippines launches High Definition (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2011).
- ^ (EN) ABS-CBN: Philippines' biggest broadcaster forced off air, su bbc.com, 5 maggio 2020. URL consultato il 17 gennaio 2025.
- ^ (EN) ABS-CBN bigwigs say that the franchise denial pushed the network to focus on its digital platforms, su lionheartv.net, 14 ottobre 2021. URL consultato il 17 gennaio 2025.
- ^ (EN) ABS-CBN evolves into a content company to produce content for viewers worldwide, su corporate.abs-cbn.com, 21 ottobre 2021. URL consultato il 17 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su abs-cbn.com.