AEGON Classic 2016 - Doppio

AEGON Classic 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková
Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová
FinalistiStati Uniti (bandiera) Vania King
Russia (bandiera) Alla Kudrjavceva
Punteggio6-3, 7-6(1)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: AEGON Classic 2016.

Garbiñe Muguruza e Carla Suárez Navarro erano le detentrici del titolo, ma Suárez Navarro ha deciso di non partecipare mentre Muguruza ha preso parte al concomitante torneo di Maiorca.

In finale Karolína Plíšková e Barbora Strýcová hanno sconfitto Vania King e Alla Kudrjavceva con il punteggio di 6-3, 7-6(1).

Teste di serie

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta / Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (quarti di finale)

Alternate

  1. Giappone (bandiera) Misaki Doi / Giappone (bandiera) Kurumi Nara (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
6 7
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Ucraina (bandiera) O Savčuk
4 65 1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
3 6 [10]
 Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
Russia (bandiera) A Pavljučenkova
6 4 [10]  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
Russia (bandiera) A Pavljučenkova
6 4 [6]
Alt  Giappone (bandiera) M Doi
Giappone (bandiera) K Nara
3 6 [8] 1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
2 1
4  Slovenia (bandiera) A Klepač
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 7  Stati Uniti (bandiera) V King
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
6 6
 Cina (bandiera) S Peng
Cina (bandiera) Y Xu
1 62 4  Slovenia (bandiera) A Klepač
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
3 3
 Stati Uniti (bandiera) V King
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
7 7  Stati Uniti (bandiera) V King
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
6 6
 Serbia (bandiera) A Krunić
Polonia (bandiera) A Rosolska
63 64  Stati Uniti (bandiera) V King
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
3 6(1)
 Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) R Olaru
6 0 [8]  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
2 6 [10]  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
6 6
 Croazia (bandiera) D Jurak
Australia (bandiera) An Rodionova
6 1 [10]  Croazia (bandiera) D Jurak
Australia (bandiera) An Rodionova
2 1
3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
3 6 [6]  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
6 6
WC  Regno Unito (bandiera) J Konta
Ucraina (bandiera) E Svitolina
2 6 [10] WC  Regno Unito (bandiera) N Broady
Regno Unito (bandiera) H Watson
2 4
 Ungheria (bandiera) T Babos
Georgia (bandiera) O Kalašnikova
6 3 [1] WC  Regno Unito (bandiera) J Konta
Ucraina (bandiera) E Svitolina
2 65
WC  Regno Unito (bandiera) N Broady
Regno Unito (bandiera) H Watson
6 6 WC  Regno Unito (bandiera) N Broady
Regno Unito (bandiera) H Watson
6 7
2  India (bandiera) S Mirza
Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
4 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 14 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis