ATP Finals 2024
ATP Finals 2024 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 10 – 17 novembre |
Edizione | 55ª (singolare) 50ª (doppio) |
Categoria | ATP Finals |
Superficie | Cemento (i) |
Montepremi | 15250000 $ |
Località | ![]() |
Impianto | Inalpi Arena |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Le ATP Finals 2024, ufficialmente Nitto ATP Finals 2024 per motivi di sponsorizzazione, sono state un torneo di tennis che si è disputato a Torino, in Italia, dal 10 al 17 novembre 2024 sul campo in cemento indoor dell'Inalpi Arena. È stato l'evento conclusivo dell'ATP Tour 2024, a cui hanno partecipato i primi otto giocatori della classifica ATP di singolare e le prime otto coppie della classifica di doppio. È stata la 55ª edizione del torneo di singolare e la 50ª del doppio.
Qualificazioni
Regolamento
Singolare
Otto giocatori partecipano alla competizione, con due giocatori di riserva, secondo il seguente criterio di qualificazione:
- I primi 7 giocatori dell'ATP Race to Turin al 9 novembre 2024
- Fino a due vincitori di tornei del Grande Slam disputatasi nel 2024 e posizionati tra l'ottava e la ventesima posizione della Race
- L'ottavo classificato dell'ATP Race
Nel caso in cui questi criteri vengano rispettati da più di 8 giocatori, i due più in basso nell'ordine di selezione si qualificano come riserve.
Una classifica provvisoria, coincidente alle ultime 52 settimane dell'ATP Ranking, viene pubblicata settimanalmente. I punti vengono ottenuti dai tornei del Grande Slam e dell'ATP Tour, dalla United Cup, dall'ATP Challenger Tour e dall'ITF Tour. I giocatori accumulano punti da 19 tornei, solitamente composti da:
- I 4 tornei del Grande Slam
- Gli 8 tornei Masters 1000 obbligatori
- I migliori 7 risultati compresi tra le altre categorie di tornei (Monte Carlo Masters, United Cup, ATP 500, ATP 250, Challenger e dall'ITF Tour)
- I giocatori possono sostituire fino a 3 risultati dei Masters 1000 obbligatori con punteggi superiori in tornei ATP 500 o ATP 250.
Doppio
Otto squadre competono al torneo ricevendo i posti secondo lo stesso ordine di precedenza del singolare. I punti vengono accumulati nelle stesse competizioni del torneo di singolare. Tuttavia, per le squadre di doppio non ci sono tornei obbligatori, quindi le squadre sono classificate in base ai loro 19 risultati con punteggio più alto in qualsiasi torneo dell'ATP Tour 2024.
Singolare
# | Giocatore | Punti | Tornei | Data di qualificazione |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
10.330 | 14 | 10 agosto[1] |
2 | ![]() |
7.315 | 20 | 1 settembre[2] |
3 | ![]() |
6.810 | 14 | 24 settembre[3] |
4 | ![]() |
4.830 | 16 | 22 ottobre[4] |
5 | ![]() |
4.300 | 21 | 29 ottobre[5] |
6 | ![]() |
3.855 | 24 | 5 novembre[6] |
7 | ![]() |
3.745 | 19 | 5 novembre[6] |
8 | ![]() |
3.720 | 26 | 5 novembre[6] |
Riserve | ||||
9 | ![]() |
3.340 | 19 | - |
10 | ![]() |
3.165 | 22 | - |
Doppio
# | Giocatori | Punti | Tornei | Data di qualificazione |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() ![]() |
6.710 | 22 | 28 agosto[7] |
2 | ![]() ![]() |
6.500 | 17 | 29 agosto[8] |
3 | ![]() ![]() |
5.775 | 21 | 28 ottobre[9] |
4 | ![]() ![]() |
5.540 | 18 | 9 ottobre[10] |
5 | ![]() ![]() |
5.255 | 16 | 26 ottobre[11] |
6 | ![]() ![]() |
4.860 | 16 | 28 ottobre[9] |
7 | ![]() ![]() |
4.587 | 19 | 28 ottobre[9] |
8 | ![]() ![]() |
4.490 | 18 | 28 ottobre[9] |
Riserve | ||||
9 | ![]() ![]() |
3.680 | 34 | - |
10 | ![]() ![]() |
3.105 | 19 | - |
Testa a testa
Singolare
Testa a testa generale
Sinner | Zverev | Alcaraz | Medvedev | Fritz | Ruud | de Minaur | Rublëv | Totale | V–S 2024 | ||
1 | ![]() |
2-4 | 4-6 | 7-7 | 2–1 | 2-0 | 7-0 | 6-3 | 30–21 | 65–6 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | ![]() |
4-2 | 5–5 | 7-12 | 5-6 | 3-2 | 8-2 | 6-3 | 38-32 | 66-20 | |
3 | ![]() |
6-4 | 5-5 | 6-2 | 2-0 | 4-0 | 2-0 | 1-1 | 26–12 | 52–11 | |
4 | ![]() |
7–7 | 12-7 | 2-6 | 1–0 | 3-0 | 6-3 | 7-2 | 38–25 | 45–19 | |
5 | ![]() |
1–2 | 6–5 | 0-2 | 0–1 | 1-2 | 3-5 | 5-4 | 16–21 | 49–21 | |
6 | ![]() |
0-2 | 2-3 | 0-4 | 0-3 | 2-1 | 0-2 | 2-5 | 6-20 | 49–23 | |
7 | ![]() |
0-7 | 2-8 | 0-2 | 3-6 | 5-3 | 2-0 | 4-3 | 16–29 | 47–16 | |
8 | ![]() |
3-6 | 3-6 | 1-1 | 2-7 | 4-5 | 5-2 | 3-4 | 21–31 | 43–23 |
Doppio
Arévalo Pavić |
Granollers Zeballos |
Koolhof Mektić |
Bolelli Vavassori |
Purcell Thompson |
Bopanna Ebden |
Heliövaara Patten |
Krawietz Pütz |
Totale | V–S 2024 | ||
1 | ![]() ![]() |
1–3 | 1–0 | 3–0 | 0–0 | 1–0 | 1–1 | 2–3 | 9–7 | 44–18 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | ![]() ![]() |
3–1 | 0–3 | 2–2 | 0–2 | 3–2 | 1–0 | 2–0 | 11–10 | 42–14 | |
3 | ![]() ![]() |
0–1 | 3–0 | 0–2 | 0–1 | 1–1 | 1–1 | 1–0 | 6–6 | 43–16 | |
4 | ![]() ![]() |
0–3 | 2–2 | 2–0 | 2–0 | 2–2 | 1–1 | 2–1 | 11–9 | 41–18 | |
5 | ![]() ![]() |
0–0 | 2–0 | 1–0 | 0–2 | 0–0 | 1–1 | 1–0 | 5–3 | 39–7 | |
6 | ![]() ![]() |
0–1 | 2–3 | 1–1 | 2–2 | 0–0 | 0–0 | 1–2 | 6–9 | 24–14 | |
7 | ![]() ![]() |
1–1 | 0–1 | 1–1 | 1–1 | 1–1 | 0–0 | 0–0 | 4–5 | 36–11 | |
8 | ![]() ![]() |
3–2 | 0–2 | 0–1 | 1–2 | 0–1 | 2–1 | 0–0 | 6–9 | 40–18 |
Montepremi e punti
Le ATP Finals 2024 premiano in denaro e attribuiscono in punti, per vittoria, nel seguente modo:
Torneo | Singolare | Doppio | Punti |
---|---|---|---|
Campione | 2237200 $ | 356800 $ | RR + 900 |
Finalista | 1123400 $ | 178500 $ | RR + 400 |
Round-robin per vittoria | 396500 $ | 96600 $ | 200 |
Partecipazione | 3 incontri = 331000 $ 2 incontri = 248250 $ 1 incontro = 165500 $ |
3 incontri = 134200 $ 2 incontri = 100650 $ 1 incontro = 67100 $ |
– |
Alternate | 155000 $ | 51700 $ | – |
RR sono i punti o i premi in denaro vinti nel Round Robin. |
- Il vincitore del singolare, qualora non abbia subito sconfitte nel corso del torneo, consegue 1 500 punti e un premio in denaro pari a 4881100 $.
- I vincitori del doppio, qualora non abbiano subito sconfitte nel corso del torneo, conseguono 1 500 punti e un premio in denaro pari a 959300 $. Il premio in denaro per il doppio si intende per team.
Calendario
Giorno 1: 10 novembre
Incontri alla Inalpi Arena | |||
---|---|---|---|
Gruppo | Vincitori | Perdenti | Punteggio |
Gruppo Mike Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(1), 6–3 |
Gruppo Ilie Năstase | ![]() |
![]() |
6–4, 6–3 |
Gruppo Mike Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(2), 6–4 |
Gruppo Ilie Năstase | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 |
Giorno 2: 11 novembre
Incontri alla Inalpi Arena | |||
---|---|---|---|
Gruppo | Vincitori | Perdenti | Punteggio |
Gruppo Bob Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
Gruppo John Newcombe | ![]() |
![]() |
6–1, 7–5 |
Gruppo Bob Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–3 |
Gruppo John Newcombe | ![]() |
![]() |
6–4, 6–4 |
Giorno 3: 12 novembre
Incontri alla Inalpi Arena | |||
---|---|---|---|
Gruppo | Vincitori | Perdenti | Punteggio |
Gruppo Mike Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(3), 7–5 |
Gruppo Ilie Năstase | ![]() |
![]() |
6–2, 6–4 |
Gruppo Mike Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 7–6(6), [10–8] |
Gruppo Ilie Năstase | ![]() |
![]() |
6–4, 6–4 |
Giorno 4: 13 novembre
Incontri alla Inalpi Arena | |||
---|---|---|---|
Gruppo | Vincitori | Perdenti | Punteggio |
Gruppo Bob Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
Gruppo John Newcombe | ![]() |
![]() |
6–3, 7–6(8) |
Gruppo Bob Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–4 |
Gruppo John Newcombe | ![]() |
![]() |
7–6(3), 6–3 |
Giorno 5: 14 novembre
Incontri alla Inalpi Arena | |||
---|---|---|---|
Gruppo | Vincitori | Perdenti | Punteggio |
Gruppo Mike Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–3, [12–10] |
Gruppo Ilie Năstase | ![]() |
![]() |
5–7, 6–4, 6–3 |
Gruppo Mike Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(14), 6–3 |
Gruppo Ilie Năstase | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 |
Giorno 6: 15 novembre
Incontri alla Inalpi Arena | |||
---|---|---|---|
Gruppo | Vincitori | Perdenti | Punteggio |
Gruppo Bob Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6(6)–7, [10–7] |
Gruppo John Newcombe | ![]() |
![]() |
7–6(5), 6–4 |
Gruppo Bob Bryan | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, [10–3] |
Gruppo John Newcombe | ![]() |
![]() |
6–4, 5–7, 6–2 |
Giorno 7: 16 novembre
Incontri alla Inalpi Arena | |||
---|---|---|---|
Gruppo | Vincitori | Perdenti | Punteggio |
Semifinale doppio | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6–3, [11–9] |
Semifinale singolare | ![]() |
![]() |
6–3, 3–6, 7–6(3) |
Semifinale doppio | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(1), 7–6(4) |
Semifinale singolare | ![]() |
![]() |
6–1, 6–2 |
Giorno 8: 17 novembre
Incontri alla Inalpi Arena | |||
---|---|---|---|
Gruppo | Vincitori | Perdenti | Punteggio |
Finale doppio | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 7–6(6) |
Finale singolare | ![]() |
![]() |
6–4, 6–4 |
Campioni
Singolare
Jannik Sinner ha sconfitto in finale
Taylor Fritz con il punteggio di 6-4, 6-4.
• È il primo titolo alle Finals per Sinner, il diciottesimo in carriera.
Doppio
Kevin Krawietz /
Tim Pütz hanno sconfitto in finale
Marcelo Arévalo /
Mate Pavić con il punteggio di 7-6(5), 7-6(6).
Note
- ^ Jannik Sinner è il primo qualificato per le Nitto ATP Finals 2024, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Zverev raggiunge Sinner alle Nitto ATP Finals, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Alcaraz si qualifica per le Nitto ATP Finals, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Medvedev raggiunge Sinner, Alcaraz e Zverev alle Nitto ATP Finals, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Fritz si qualifica per le Nitto ATP Finals, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ a b c Ruud, De Minaur & Rublev complete 2024 Nitto ATP Finals field, su Nitto ATP Finals, 5 November 2024. URL consultato il 5 November 2024.
- ^ Arevalo e Pavic prima coppia di doppio alle Nitto ATP Finals, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Granollers e Zeballos si qualificano per le Nitto ATP Finals 2024, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ a b c d Nitto ATP Finals, ecco gli otto in doppio, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ Bolelli e Vavassori qualificati alle Nitto ATP Finals: fanno la storia per l'Italia, su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
- ^ [urlhttps://www.nittoatpfinals.com/it/news/purcell-thompson-nitto-atp-finals-2024-qualification Purcell/Thompson si qualificano per le Nitto ATP Finals], su Nitto ATP Finals. URL consultato il 30 ottobre 2024.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su nittoatpfinals.com.