ATP Volvo International 1991 - Singolare

ATP Volvo International 1991
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno
VincitoreCecoslovacchia (bandiera) Petr Korda
FinalistaCroazia (bandiera) Goran Ivanišević
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Volvo International 1991.

Il singolare dell'ATP Volvo International 1991 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Derrick Rostagno era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Goran Ivanišević.

Petr Korda ha battuto in finale 6–4, 6–2 Ivanišević.

Teste di serie

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (terzo turno)
  2. Cecoslovacchia (bandiera) Ivan Lendl (terzo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (quarti di finale)
  5. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg (terzo turno)
  7. Svezia (bandiera) Jonas Svensson (terzo turno)
  8. Unione Sovietica (bandiera) Andrej Česnokov (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang (quarti di finale)
  3. Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda (campione)
  4. n/a
  5. Italia (bandiera) Omar Camporese (quarti di finale)
  6. Australia (bandiera) Todd Woodbridge (primo turno)
  7. Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek (quarti di finale)
  8. Svizzera (bandiera) Marc Rosset (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
9 Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno 4 5
WC/5 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 7 WC/5 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 4 2
11 Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda 6 6 11 Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda 6 6
16 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 4 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
WC/1  Svezia (bandiera) S Edberg 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Washington 6 6  Stati Uniti (bandiera) M Washington 4 4
WC  Stati Uniti (bandiera) J Connors 4 2 WC/1  Svezia (bandiera) S Edberg 6 3 3
 Perù (bandiera) P Arraya 77 1 0/r 15  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 4 6 6
 Israele (bandiera) G Bloom 65 6 4  Israele (bandiera) G Bloom 5 3
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg 6 3 4 15  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 7 6
15  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 3 6 6 15  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 6 1 r
9  Stati Uniti (bandiera) D Rostagno 6 6 9  Stati Uniti (bandiera) D Rostagno 3 2
 Stati Uniti (bandiera) B Garrow 3 4 9  Stati Uniti (bandiera) D Rostagno 77 6
 Stati Uniti (bandiera) J Kriek 5 2 Q  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien 65 2
Q  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien 7 6 9  Stati Uniti (bandiera) D Rostagno 6 7
Q  Stati Uniti (bandiera) T Ho 3 0  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 3 5
 Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 6 6  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 77 3 7
WC/8  Unione Sovietica (bandiera) A Česnokov 65 6 5

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 4 6 6
 Brasile (bandiera) L Mattar 6 6  Brasile (bandiera) L Mattar 6 3 4
 Ecuador (bandiera) A Gómez 2 3 4  Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 6 6
 Brasile (bandiera) F Roese 6 6  Brasile (bandiera) F Roese 0 3
 Stati Uniti (bandiera) J Arias 4 4  Brasile (bandiera) F Roese 7 2 6
 Stati Uniti (bandiera) B Shelton 77 6  Stati Uniti (bandiera) B Shelton 5 6 4
14  Australia (bandiera) T Woodbridge 62 3 4  Stati Uniti (bandiera) J McEnroe 4 2
LL  Regno Unito (bandiera) A Castle 1 4 WC/5  Croazia (bandiera) G Ivanišević 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 6 6  Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) T Nelson 5 6 2  Cecoslovacchia (bandiera) S Doseděl 3 1
 Cecoslovacchia (bandiera) S Doseděl 7 2 6  Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 2 4
LL  Italia (bandiera) G Pozzi 6 1 WC/5  Croazia (bandiera) G Ivanišević 6 6
 Svezia (bandiera) T Högstedt 0 0 r LL  Italia (bandiera) G Pozzi 67 6 2
WC/5  Croazia (bandiera) G Ivanišević 79 4 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg w/o
 Stati Uniti (bandiera) C Adams 6 65 3 Q  Stati Uniti (bandiera) P Annacone
Q  Stati Uniti (bandiera) P Annacone 3 77 6 6  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 3 65
 Argentina (bandiera) J Frana 6 6 11  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 6 77
 Cecoslovacchia (bandiera) M Vajda 3 2  Argentina (bandiera) J Frana 6(0) 3
 Francia (bandiera) J-P Fleurian 3 3 11  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 77 6
11  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 6 6 11  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 6 6
13  Italia (bandiera) O Camporese 4 6 6 13  Italia (bandiera) O Camporese 4 1
 Australia (bandiera) W Masur 6 4 4 13  Italia (bandiera) O Camporese 6 77
 Brasile (bandiera) J Oncins 3 2  Messico (bandiera) L Herrera 4 62
 Messico (bandiera) L Herrera 6 6 13  Italia (bandiera) O Camporese 6 6
 Brasile (bandiera) D Marcelino 6 7  Brasile (bandiera) D Marcelino 2 2
Q  India (bandiera) L Paes 4 5  Brasile (bandiera) D Marcelino 6 4 6
3  Stati Uniti (bandiera) B Gilbert 4 6 4

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Svezia (bandiera) J Svensson 6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Goldie 6 3 65 Q  Sudafrica (bandiera) M Kaplan 4 3
Q  Sudafrica (bandiera) M Kaplan 3 6 77 7  Svezia (bandiera) J Svensson 3 6 3
 Israele (bandiera) A Mansdorf 6 6 WC/10  Stati Uniti (bandiera) M Chang 6 3 6
Q  Regno Unito (bandiera) M Petchey 4 2  Israele (bandiera) A Mansdorf 5 2
 Svezia (bandiera) M Pernfors 3 7 2 WC/10  Stati Uniti (bandiera) M Chang 7 6
WC/10  Stati Uniti (bandiera) M Chang 6 5 6 WC/10  Stati Uniti (bandiera) M Chang 2 3
16  Svizzera (bandiera) M Rosset 6 6 16  Svizzera (bandiera) M Rosset 6 6
 Australia (bandiera) M Woodforde 4 2 16  Svizzera (bandiera) M Rosset 6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Garner 4 62  Francia (bandiera) O Delaître 3 1
 Francia (bandiera) O Delaître 6 77 16  Svizzera (bandiera) M Rosset 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Grabb 1 6 4 2  Cecoslovacchia (bandiera) I Lendl 4 4
 Francia (bandiera) A Boetsch 6 4 6  Francia (bandiera) A Boetsch 2 2
2  Cecoslovacchia (bandiera) I Lendl 6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis