A Christmas Cornucopia
A Christmas Cornucopia album in studio | |
---|---|
Artista | Annie Lennox |
Pubblicazione | 12 novembre 2010 |
Durata | 45:16 |
Genere | Musica natalizia |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Mike Stevens |
Registrazione | 2009-2010 |
Formati | CD, LP |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Annie Lennox - cronologia | |
A Christmas Cornucopia è il quinto album in studio e primo album natalizio della cantautrice britannica Annie Lennox. È stato pubblicato il 12 novembre 2010 in Germania, il 15 nel Regno Unito ed il 16 negli Stati Uniti. Il primo singolo, Universal Child, è stato pubblicato digitalmente il 12 ottobre 2010.
Descrizione
Il disco contiene interpretazioni di classiche canzoni natalizie e l'inedito Universal Child, scritto dalla Lennox e pubblicato come primo singolo il 12 ottobre[1]. La cantante aveva interpretato il brano ad American Idol nell'aprile 2010. Si tratta del primo lavoro discografico di Annie Lennox per la casa discografica Island Records. Il 4 novembre Annie Lennox ha pubblicato sul proprio canale YouTube il video per il brano God Rest Ye Merry Gentlemen.[2]
Tracce
- Angels from the Realms of Glory – 4:00 (James Montgomery)
- God Rest Ye Merry, Gentlemen – 3:32 – (canto tradizionale)
- See Amid the Winter's Snow – 3:31 (Edward Caswall, John Goss)
- Il est né, le divin enfant – 3:37 – (canto tradizionale)
- The First Noël – 4:40 – (canto tradizionale)
- Lullay Lullay (Coventry Carol) – 3:13 – (canto tradizionale)
- The Holly and the Ivy – 3:37 – (canto tradizionale)
- In the Bleak Midwinter – 3:31 (Christina Rossetti)
- As Joseph Was a Walking – 3:59 (Geoffrey Shaw)
- O Little Town of Bethlehem – 3:33 (Phillips Brooks)
- Silent Night – 3:49 (Joseph Mohr, Franz Gruber, John Freeman Young)
- Universal Child – 4:14 (Annie Lennox)
Durata totale: 45:16
Classifiche
Classifica (2010) |
Posizione raggiunta |
---|---|
Regno Unito[3] | 18 |
Svezia[4] | 28 |
Svizzera[4] | 38 |
Italia[5] | 24 |
Stati Uniti[3] | 35 |
Francia[4] | 120 |
Andamento nella classifica italiana
Italia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01[6] | 02[7] | 03[5] | 04[8] | 05[9] | 06[10] | 07[11] | ||||||||||||||||||||||||||||||
Posizione | 42 | 43 | 24 | 33 | 37 | 40 | 71 |
Note
- ^ Annie Lennox: Universal Child (E-Single), su deccarecords-us.com, Decca Records. URL consultato il 3 ottobre 2010.
- ^ Annie Lennox Gets 'Mythical' in 'God Rest Ye Merry Gentlemen' - Video Premiere - Spinner, su spinner.com. URL consultato il 16 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
- ^ a b A Christmas Cornucopia su acharts.us, su acharts.us. URL consultato il 3 dicembre 2010.
- ^ a b c A Christmas Cornucopia su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 3 dicembre 2010.
- ^ a b Classifica Fimi del 29 novembre 2010, su fimi.it. URL consultato il 13 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2012).
- ^ Classifica Fimi del 15 novembre 2010, su fimi.it. URL consultato il 3 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2012).
- ^ Classifica Fimi del 22 novembre 2010, su fimi.it. URL consultato il 3 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
- ^ Classifica Fimi del 6 dicembre 2010, su fimi.it. URL consultato il 17 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
- ^ Classifica Fimi del 13 dicembre 2010, su fimi.it. URL consultato il 10 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- ^ Classifica Fimi del 20 dicembre 2010, su fimi.it. URL consultato il 10 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- ^ Classifica Fimi del 27 dicembre 2010, su fimi.it. URL consultato il 10 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
Collegamenti esterni
- (EN) A Christmas Cornucopia, su Discogs, Zink Media.
- (EN) A Christmas Cornucopia, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) A Christmas Cornucopia, su Metacritic, Red Ventures.