Abdelaziz Benhamlat
Abdelaziz Benhamlat | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2022 | |||||||||||||||||||
Abdelaziz Benhamlat (Hussein Dey, 22 marzo 1974) è un ex calciatore algerino, di ruolo difensore.
Carriera
Club
Dopo aver militato nel Kouba, nel 1991 si è trasferito al Kabylie. Nel club gialloverde ha militato per dodici anni ed ha vinto un campionato, due Coppe d'Algeria, una Supercoppa d'Algeria, una Coppa delle Coppe d'Africa e tre Coppa CAF. Nel 2003 è passato all'Alger. Nella stagione 2004-2005 è tornato al Kabylie. Ha concluso la propria carriera da calciatore nel 2006, dopo aver militato per una stagione allo Hussein Dey.
Nazionale
Ha debuttato in Nazionale il 3 luglio 1993, in Nigeria-Algeria (4-1)[1]. Ha partecipato, con la Nazionale algerina, alla Coppa d'Africa 1998[2] e alla Coppa d'Africa 2000[3]. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai mondiali 1994[4] e 2002[5], nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa 1994[6], 1996[7], 1998[8] e 2002[9]. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, 28 presenze.
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Algeria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-7-1993 | Lagos | Nigeria ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 1994 | - | ![]() |
18-7-1993 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 1994 | - | ![]() ![]() |
25-7-1993 | Tlemcen | Algeria ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 1994 | - | |
22-9-1993 | Casablanca | Marocco ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
8-10-1993 | Algeri | Algeria ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 1994 | - | |
12-11-1994 | Kampala | Uganda ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 1996 | - | |
8-1-1995 | Algeri | Algeria ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 1996 | - | |
7-4-1995 | Algeri | Algeria ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 1996 | - | |
24-4-1995 | Omdurman | Sudan ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 1996 | - | |
2-6-1995 | Algeri | Algeria ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 1996 | - | |
31-5-1997 | Tunisi | Tunisia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
6-6-1997 | Dakar | Senegal ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
27-7-1997 | Algeri | Algeria ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 1998 | - | |
27-9-1997 | Dar es Salaam | Kenya ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
30-9-1997 | Dar es Salaam | Zambia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
4-10-1997 | Dar es Salaam | Tanzania ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
11-2-1998 | Ouagadougou | Burkina Faso ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 1998 - Gironi | - | ![]() ![]() |
15-2-1998 | Ouagadougou | Camerun ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 1998 - Gironi | - | ![]() |
20-1-2000 | Cotonou | Burkina Faso ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
24-1-2000 | Kumasi | RD del Congo ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Coppa d'Africa 2000 - Gironi | - | |
29-1-2000 | Kumasi | Gabon ![]() |
1 – 3 | ![]() |
Coppa d'Africa 2000 - Gironi | - | |
2-2-2000 | Kumasi | Sudafrica ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 2000 - Gironi | - | |
6-2-2000 | Accra | Camerun ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 2000 - Quarti di finale | - | ![]() |
9-4-2000 | Mindelo | Capo Verde ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
16-6-2000 | Annaba | Algeria ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
28-6-2000 | Tunisi | Tunisia ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
9-7-2000 | Fès | Marocco ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
3-9-2000 | Algeri | Algeria ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2002 | - | |
Totale | Presenze | 28 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- JS Kabylie: 1994-1995
- JS Kabylie: 1991-1992, 1993-1994
- JS Kabylie: 1992
Competizioni internazionali
- JS Kabylie: 1995
Coppa CAF: 3
- JS Kabylie: 2000, 2001, 2002
Note
- ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Nigeria vs. Algeria, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ African Nations Cup 1998 - Final Tournament Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ African Nations Cup 2000 - Final Tournament Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ World Cup 1994 qualifications, su www.rsssf.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ World Cup 2002 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ African Nations Cup 1994, su www.rsssf.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ African Nations Cup 1996, su www.rsssf.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ African Nations Cup 1998, su www.rsssf.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
- ^ African Nations Cup 2002, su www.rsssf.org. URL consultato il 17 settembre 2022.
Collegamenti esterni
- (EN) Abdelaziz Benhamlat, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Abdelaziz Benhamlat, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.