Abierto Mexicano de Tenis 2015 - Doppio maschile

Abierto Mexicano de Tenis 2015
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriCroazia (bandiera) Ivan Dodig
Brasile (bandiera) Marcelo Melo
FinalistiPolonia (bandiera) Mariusz Fyrstenberg
Messico (bandiera) Santiago González
Punteggio7–6(2), 5–7, [10–3]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il doppio maschile dell'Abierto Mexicano de Tenis 2015 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2015.

Kevin Anderson e Matthew Ebden erano i detentori del titolo, ma non hanno partecipato a questa edizione del torneo.

Il torneo è stato vinto da Ivan Dodig e Marcelo Melo, che hanno sconfitto in finale Mariusz Fyrstenberg e Santiago González con il punteggio di 7–6(2), 5–7, [10–3].

Teste di serie

Qualificati

  1. Germania (bandiera) Dustin Brown / Germania (bandiera) Tobias Kamke (quarti di finale)

Wildcard

  1. Messico (bandiera) César Ramírez / Messico (bandiera) Miguel Ángel Reyes Varela (quarti di finale)
  1. Messico (bandiera) Tigre Hank / Messico (bandiera) Manuel Sánchez (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
6 6
 Filippine (bandiera) T Huey
Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
3 4 1  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
6 6
WC  Messico (bandiera) C Ramírez
Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
7 7 WC  Messico (bandiera) C Ramírez
Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
1 3
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
Serbia (bandiera) V Troicki
5 65 1  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
4 7 [10]
4  Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
6 7 4  Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
6 66 [4]
 Colombia (bandiera) S Giraldo
Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu
2 64 4  Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
6 65 [19]
 Stati Uniti (bandiera) E Butorac
Stati Uniti (bandiera) R Ram
2 6 [8] Q  Germania (bandiera) D Brown
Germania (bandiera) T Kamke
3 7 [17]
Q  Germania (bandiera) D Brown
Germania (bandiera) T Kamke
6 3 [10] 1  Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
7 5 [10]
 Germania (bandiera) A Begemann
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
6 7  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Messico (bandiera) S González
62 7 [3]
 Germania (bandiera) B Becker
Austria (bandiera) P Oswald
4 63  Germania (bandiera) A Begemann
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
7 4 [3]
 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
Bielorussia (bandiera) M Mirnyi
6 6  Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
Bielorussia (bandiera) M Mirnyi
66 6 [10]
3  Austria (bandiera) A Peya
Brasile (bandiera) B Soares
3 1  Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos
Bielorussia (bandiera) M Mirnyi
3 63
 Australia (bandiera) S Groth
Australia (bandiera) C Guccione
3 6 [5]  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Messico (bandiera) S González
6 7
WC  Messico (bandiera) T Hank
Messico (bandiera) M Sánchez
6 3 [10] WC  Messico (bandiera) T Hank
Messico (bandiera) M Sánchez
0 1
 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Messico (bandiera) S González
7 6  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Messico (bandiera) S González
6 6
2  Spagna (bandiera) M Granollers
Spagna (bandiera) M López
5 4

Qualificazione

Teste di serie

Qualificati

  1. Germania (bandiera) Dustin Brown / Germania (bandiera) Tobias Kamke

Tabellone qualificazioni

Primo turno Ultimo turno
1 Stati Uniti (bandiera) Austin Krajicek
Australia (bandiera) John-Patrick Smith
66 6 [6]
Germania (bandiera) Dustin Brown
Germania (bandiera) Tobias Kamke
7 1 [10] Germania (bandiera) Dustin Brown
Germania (bandiera) Tobias Kamke
3 6 [10]
WC Colombia (bandiera) Alejandro Falla
Messico (bandiera) Daniel Garza
6 6 WC Colombia (bandiera) Alejandro Falla
Messico (bandiera) Daniel Garza
6 3 [5]
2 Colombia (bandiera) Nicolás Barrientos
Colombia (bandiera) Alejandro González
2 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis