Abierto Mexicano de Tenis 2010 - Singolare femminile

Abierto Mexicano de Tenis 2010
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceStati Uniti (bandiera) Venus Williams
FinalistaSlovenia (bandiera) Polona Hercog
Punteggio2–6, 6–2, 6–3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile dell'Abierto Mexicano de Tenis 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Venus Williams era la detentrice del titolo e si è confermata campionessa del torneo battendo in finale Polona Hercog con il punteggio di 2–6, 6–2, 6–3.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (campionessa)
  2. Ungheria (bandiera) Ágnes Szávay (quarti, ritirata)
  3. Argentina (bandiera) Gisela Dulko (quarti)
  4. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (semifinali)
  2. Italia (bandiera) Sara Errani (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Roberta Vinci (secondo turno)
  4. Slovenia (bandiera) Polona Hercog (finale)

Qualificate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 6 2 6
Romania (bandiera) Edina Gallovits 4 6 2 1 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 2 6 6
5 Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro 3 5 8 Slovenia (bandiera) Polona Hercog 6 2 3
8 Slovenia (bandiera) Polona Hercog 6 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
 Francia (bandiera) M Johansson 2 3 1  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
WC  Messico (bandiera) A Granillo 0 1  Estonia (bandiera) K Kanepi 4 4
 Estonia (bandiera) K Kanepi 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) V Williams 4 6 7
Q  Spagna (bandiera) L Pous Tió 2 6 6 Q  Spagna (bandiera) L Pous Tió 6 3 5
 Austria (bandiera) P Mayr 6 2 1 Q  Spagna (bandiera) L Pous Tió 6 6
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja 6 3 4 7  Italia (bandiera) R Vinci 3 2
7  Italia (bandiera) R Vinci 2 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 2 6
4/WC  Romania (bandiera) S Cîrstea 2 0  Romania (bandiera) E Gallovits 4 6 2
 Canada (bandiera) S Fichman 6 6  Canada (bandiera) S Fichman 6 6
 Ucraina (bandiera) M Korytceva 5 7 6  Ucraina (bandiera) M Korytceva 2 3
 Germania (bandiera) A Kerber 7 5 4  Canada (bandiera) S Fichman 5 2
 Romania (bandiera) E Gallovits 6 6  Romania (bandiera) E Gallovits 7 6
WC  Kazakistan (bandiera) Z Dijas 3 3  Romania (bandiera) E Gallovits 6 5 6
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškiric 3 2 6  Italia (bandiera) S Errani 4 7 4
6  Italia (bandiera) S Errani 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 6
Q  Ungheria (bandiera) G Arn 0 0 5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 4 6
Q  Colombia (bandiera) C Castaño 5 6 7 Q  Colombia (bandiera) C Castaño 1 6 2
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 7 4 5 5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6 3  Argentina (bandiera) G Dulko 1 64
 Germania (bandiera) K Wörle 4 2  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 5 1
Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 1 6 1 3  Argentina (bandiera) G Dulko 7 6
3  Argentina (bandiera) G Dulko 6 2 6 5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 3 5
8  Slovenia (bandiera) P Hercog 6 6 8  Slovenia (bandiera) P Hercog 6 7
 Paraguay (bandiera) R de los Ríos 4 1 8  Slovenia (bandiera) P Hercog 6 6
 Francia (bandiera) A Cornet 6 6  Francia (bandiera) A Cornet 2 4
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas 2 2 8  Slovenia (bandiera) P Hercog 6 0
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová 7 7 2  Ungheria (bandiera) Á Szávay 4 1 r
 Francia (bandiera) P Parmentier 64 62  Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová 5 1
 Rep. Ceca (bandiera) S Záhlavová 6 1 3 2  Ungheria (bandiera) Á Szávay 7 6
2  Ungheria (bandiera) Á Szávay 2 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis