Acquaviva
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/46/Disambigua_compass.svg/35px-Disambigua_compass.svg.png)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Geografia
- Acquaviva – castello di San Marino
- Acquaviva – frazione di Cagli in provincia di Pesaro e Urbino
- Acquaviva – frazione di Nerola nella città metropolitana di Roma Capitale
- Acquaviva – frazione di Montepulciano in provincia di Siena
- Acquaviva – quartiere di Caserta, prende il nome dalla via, dedicata all'omonima famiglia, che lo percorre interamente
- Acquaviva – fiume del forlivese, anche noto come Rabbi.
- Acquaviva – insenatura nella sottofrazione di Marina di Marittima della frazione di Marittima del comune di Diso in provincia di Lecce
- Acquaviva Campanari – frazione di Castelfidardo in provincia di Ancona
- Acquaviva Collecroce – comune italiano in provincia di Campobasso
- Acquaviva dei Vena — comune in Slovenia
- Acquaviva delle Fonti – comune italiano nella città metropolitana di Bari
- Acquaviva d'Isernia – comune italiano in provincia di Isernia
- Acquaviva Picena – comune italiano in provincia di Ascoli Piceno
- Acquaviva Platani – comune italiano nel libero consorzio comunale di Caltanissetta
Onomastica
- Acquaviva – cognome italiano
Persone
- Acquaviva – famiglia nobile del centro e sud Italia
- Giosia Acquaviva (1399-1462) – nobile e condottiero italiano
- Giulio Antonio Acquaviva (1425 ca.-1481) – condottiero italiano
- Andrea Matteo I Acquaviva (...-1407) – nobile italiano, duca di Atri conte di San Flaviano
- Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona (1428 ca.-1481) – nobile e condottiero italiano, duca di Atri
- Andrea Matteo III Acquaviva d'Aragona (1458-1529) – Duca d'Atri
- Belisario Acquaviva (1464-1528) – umanista e letterato italiano
- Giovanni Vincenzo Acquaviva d'Aragona (1490 ca.-1546) – cardinale italiano
- Marcello Acquaviva (1531-1617) – arcivescovo italiano
- Claudio Acquaviva (1543-1615) – gesuita italiano, Preposito Generale dell'ordine dal 1581 alla sua morte
- Giulio Acquaviva d'Aragona (1546-1574) – cardinale italiano
- Rodolfo Acquaviva (1550-1583) – gesuita e missionario italiano
- Ottavio Acquaviva d'Aragona (1560-1612) – cardinale italiano, arcivescovo di Napoli
- Ottavio Acquaviva d'Aragona (1608-1674) – cardinale italiano
- Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona (1600-1665) – condottiero italiano
- Francesco Acquaviva d'Aragona (1665-1725) – cardinale italiano
- Troiano Acquaviva d'Aragona (1696-1747) – cardinale italiano
- Luigi Acquaviva (1812-1898) – politico e generale italiano
- Carlo Acquaviva d'Aragona (1823-1892) – politico italiano e senatore del Regno
- Giulio Acquaviva (1849-1887) – politico italiano
- Battista Acquaviva (1984) – mezzosoprano francese
- Carlo De Vincentiis, meglio conosciuto come Carlo De Vincentiis o Acquaviva (1622-1677) – violinista italiano
- Gennaro Acquaviva (1935) – politico italiano
- Giovanni Acquaviva (1900-1971) – pittore futurista italiano
- John Acquaviva (1963) – disc jockey e produttore discografico italiano naturalizzato canadese
- Lorenzo Acquaviva (1968) – attore e produttore teatrale italiano
- Mario Acquaviva (1900-1945) – politico e rivoluzionario italiano
- Mario Acquaviva (1954) – cantautore italiano
- Pietro Paolo Acquaviva (fl. XIX secolo) – scultore italiano
- Rinaldo Acquaviva (...-1264) – vescovo cattolico italiano
- Sabino Acquaviva (1927-2015) – sociologo italiano
- Tonj Acquaviva (1963-2024) – compositore, cantautore e arrangiatore italiano
- Vincenzo Acquaviva (1832-1902) – pittore italiano