Acrocephalidae
Acrocephalidae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Passerida |
Superfamiglia | Sylvioidea |
Famiglia | Acrocephalidae Salvin, 1882 |
Generi | |
|
Gli Acrocefalidi (Acrocephalidae Salvin, 1882) sono una famiglia di uccelli dell'ordine Passeriformes.[1]
Tassonomia
La famiglia comprende 61 specie in 6 generi:[1]
- Nesillas Oberholser, 1899 (6 specie)
- Acrocephalus J.A. Naumann & J.F. Naumann, 1811 (43 spp.)
- Arundinax Blyth, 1845 (1 sp.)
- Iduna Keyserling & Blasius, 1840 (6 spp.)
- Calamonastides C.H.B. Grant & Mackworth-Praed, 1940 (1 sp.)
- Hippolais Conrad von Baldenstein, 1827 (4 spp.)
Note
- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Acrocephalidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 10 ottobre 2018.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Acrocephalidae
Wikispecies contiene informazioni su Acrocephalidae
Collegamenti esterni
- Acrocephalidae, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
- Reed-warblers & allies - Acrocephalidae, in Bird Families of the World.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007400232205171 |
---|