Adelaide International 2022 - Singolare femminile

Voce principale: Adelaide International 2022.
Adelaide International 2022
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceAustralia (bandiera) Ashleigh Barty
FinalistaKazakistan (bandiera) Elena Rybakina
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne (q)  
Doppio uomini donne

Iga Świątek era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta in semifinale da Ashleigh Barty.[1]

In finale, la Barty ha sconfitto Elena Rybakina con il punteggio di 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Ashleigh Barty (Campionessa)
  2. Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (secondo turno)
  3. Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Paula Badosa (primo turno)
  1. Polonia (bandiera) Iga Świątek (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin (quarti di finale)
  3. Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina (finale)
  4. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (primo turno)

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Priscilla Hon (secondo turno)
  1. Australia (bandiera) Storm Sanders (primo turno)

Qualificate

  1. Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková (secondo turno)
  2. Italia (bandiera) Lucia Bronzetti (primo turno)
  3. Norvegia (bandiera) Maddison Inglis (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Dar'ja Saville (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Ulrikke Eikeri (primo turno)
  3. Grecia (bandiera) Despina Papamichail (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Ashleigh Barty 6 6
5 Polonia (bandiera) Iga Świątek 2 4 1 Australia (bandiera) Ashleigh Barty 6 6
7 Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina 6 6 7 Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina 3 2
Giappone (bandiera) Misaki Doi 4 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Australia (bandiera) A Barty 4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 6  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 5 1
Q  Norvegia (bandiera) U Eikeri 2 1 1  Australia (bandiera) A Barty 6 6
 Regno Unito (bandiera) H Watson 4 6(5) 6  Stati Uniti (bandiera) S Kenin 3 4
 Australia (bandiera) A Tomljanović 6 77  Australia (bandiera) A Tomljanović 6 6(5) 3
Q  Italia (bandiera) L Bronzetti 5 5 6  Stati Uniti (bandiera) S Kenin 3 7 6
6  Stati Uniti (bandiera) S Kenin 7 7 1  Australia (bandiera) A Barty 6 6
4  Spagna (bandiera) P Badosa 3 2 5  Polonia (bandiera) I Świątek 2 4
 Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 7
WC  Australia (bandiera) P Hon 6(4) 7 6 WC  Australia (bandiera) P Hon 3 5
 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 77 5 2  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 3 6 1
 Russia (bandiera) E Aleksandrova 3 4 5  Polonia (bandiera) I Świątek 6 2 6
 Canada (bandiera) L Fernandez 6 6  Canada (bandiera) L Fernandez 1 2
Q  Australia (bandiera) D Saville 3 3 5  Polonia (bandiera) I Świątek 6 6
5  Polonia (bandiera) I Świątek 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 1 6
WC  Australia (bandiera) S Sanders 4 6 1 7  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 6
Q  Grecia (bandiera) D Papamichail 3 0 Q  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 3 4
Q  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 6 7  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 3 6 6
Q  Australia (bandiera) M Inglis 1 3  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 6  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 7 2 6
 Slovenia (bandiera) T Zidanšek 2 6 4 3  Grecia (bandiera) M Sakkarī 6(5) 6 4
3  Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 0 6 7  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 6
8  Ucraina (bandiera) E Svitolina 7 4 3  Giappone (bandiera) M Doi 4 3
 Russia (bandiera) A Gasanova 5 6 6  Russia (bandiera) A Gasanova 6(4) 3
 Giappone (bandiera) M Doi 6 3 6  Giappone (bandiera) M Doi 7 6
 Slovacchia (bandiera) K Kučová 3 6 1  Giappone (bandiera) M Doi 6 4 7
 Slovenia (bandiera) K Juvan 6 6  Slovenia (bandiera) K Juvan 3 6 6(5)
 Francia (bandiera) C Paquet 4 2  Slovenia (bandiera) K Juvan 7 6
2  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 6(6) 1

Note

  1. ^ WTA Adelaide 2021, Iga Swiatek spazza via Belinda Bencic in finale, su OA Sport, 27 febbraio 2021. URL consultato il 4 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis