Adelaide International 1 2023 - Doppio maschile

Adelaide International 1 2023
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriRegno Unito (bandiera) Lloyd Glasspool
Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
FinalistiRegno Unito (bandiera) Jamie Murray
Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus
Punteggio6-3, 7-6(3)
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Rohan Bopanna e Ramkumar Ramanathan erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

In finale Lloyd Glasspool e Harri Heliövaara hanno battuto Jamie Murray e Michael Venus con il punteggio di 6-3, 7-6(3).

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye al primo turno.

  1. Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal / Colombia (bandiera) Robert Farah (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase / Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop (quarti di finale)
  3. Monaco (bandiera) Hugo Nys / Polonia (bandiera) Jan Zieliński (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Matthew Ebden / Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi (secondo turno)

Wildcard

  1. Australia (bandiera) John Millman / Australia (bandiera) Edward Winter (primo turno)

Ranking protetto

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Stati Uniti (bandiera) Mackenzie McDonald
Brasile (bandiera) Marcelo Melo
2 3
3 Regno Unito (bandiera) Lloyd Glasspool
Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
6 6 3 Regno Unito (bandiera) Lloyd Glasspool
Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
6 7
4 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus
7 7 4 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus
3 6(3)
  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić
Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar
5 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Regno Unito (bandiera) N Skupski
3 7 [10]
 Stati Uniti (bandiera) M McDonald
Brasile (bandiera) M Melo
6  Stati Uniti (bandiera) M McDonald
Brasile (bandiera) M Melo
6 5 [12]
 Australia (bandiera) T Kokkinakis
Australia (bandiera) J Thompson
3 r  Stati Uniti (bandiera) M McDonald
Brasile (bandiera) M Melo
7 6
PR  Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
6 3 [8] 7  Monaco (bandiera) H Nys
Polonia (bandiera) J Zieliński
6(2) 3
 da stabilire (bandiera) K Chačanov
da stabilire (bandiera) A Rublëv
3 6 [10]  da stabilire (bandiera) K Chačanov
da stabilire (bandiera) A Rublëv
1 6(4)
7  Monaco (bandiera) H Nys
Polonia (bandiera) J Zieliński
6 7
 Stati Uniti (bandiera) M McDonald
Brasile (bandiera) M Melo
2 3
3  Regno Unito (bandiera) L Glasspool
Finlandia (bandiera) H Heliövaara
6 6
3  Regno Unito (bandiera) L Glasspool
Finlandia (bandiera) H Heliövaara
6 7
 Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
3 7 [10]  Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
3 6(4)
Alt  Francia (bandiera) Q Halys
Francia (bandiera) C Lestienne
6 5 [6] 3  Regno Unito (bandiera) L Glasspool
Finlandia (bandiera) H Heliövaara
6 5 [10]
WC  Australia (bandiera) J Millman
Australia (bandiera) E Winter
1 6 [10] 6  Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
3 7 [6]
 Colombia (bandiera) N Barrientos
Uruguay (bandiera) A Behar
6 4 [12]  Colombia (bandiera) N Barrientos
Uruguay (bandiera) A Behar
6(3) 6(5)
6  Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
7 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Australia (bandiera) M Ebden
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6(1) 7 [8]
WC  Australia (bandiera) J Duckworth
Australia (bandiera) A Popyrin
4 3  Italia (bandiera) J Sinner
Italia (bandiera) L Sonego
7 5 [10]
 Italia (bandiera) J Sinner
Italia (bandiera) L Sonego
6 6  Italia (bandiera) J Sinner
Italia (bandiera) L Sonego
 Kazakistan (bandiera) A Golubev
Kazakistan (bandiera) O Nedovjesov
6(8) 6(4) 4  Regno Unito (bandiera) J Murray
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
w/o
 Stati Uniti (bandiera) M Cressy
Francia (bandiera) A Olivetti
7 7  Stati Uniti (bandiera) M Cressy
Francia (bandiera) A Olivetti
6 3 [2]
4  Regno Unito (bandiera) J Murray
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
3 6 [10]
4  Regno Unito (bandiera) J Murray
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
7 7
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Ecuador (bandiera) G Escobar
5 5
5  Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
w/o
 Stati Uniti (bandiera) S Korda
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 6  Stati Uniti (bandiera) S Korda
Canada (bandiera) D Shapovalov
Alt  Giappone (bandiera) T Daniel
Giappone (bandiera) Y Nishioka
3 4 5  Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
6(6) 7 [5]
 Serbia (bandiera) N Đoković
Canada (bandiera) V Pospisil
6 3 [5]  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Ecuador (bandiera) G Escobar
7 6(4) [10]
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Ecuador (bandiera) G Escobar
4 6 [10]  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Ecuador (bandiera) G Escobar
7 6
2  El Salvador (bandiera) M Arévalo
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6(6) 2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis