Adrian van Hooydonk
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9e/Adrian_van_Hooydonk_Genf_2018.jpg/220px-Adrian_van_Hooydonk_Genf_2018.jpg)
Adrian Van Hooydonk (Echt-Susteren, 21 giugno 1964) è un designer olandese.
Biografia
Gli inizi
Dopo gli studi alla Delft University of Technology nei Paesi Bassi, inizia la carriera come designer indipendente, per poi passare alla General Electric nel 1989, esperienza poi interrotta quando ritorna a studiare a Vevey, per specializzarsi in design automobilistico.
Lavoro alla BMW
Lavora alla BMW dal 1992 e dal 2009 ne è direttore del design.
Modelli disegnati
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/BMW5er_5.jpg/220px-BMW5er_5.jpg)
- BMW Series 1 F20 (2011)
- BMW Serie 5 F10 (2010)
- BMW Serie 6 F12 e F13 (2011)
- BMW Serie 6 Gran Coupé (2012)
- BMW Serie 3 F30 (2011)
- BMW Z4 Zagato Coupé (2012)
- BMW X3 F25 (2010)
- BMW X1 E84 (2009)
- BMW Z9 (1999)
- Mini ACV30 (1997)
- BMW Concept CS (2007)
- BMW 328 Hommage (2011)
- BMW Pininfarina Gran Lusso Coupé (2013)
- BMW Vision Future Luxury (2014)
- BMW 3.0 CSL Hommage R (2015)
- BMW Vision Next 100 (2016)
- BMW M1 Homage (2008)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adrian van Hooydonk
Collegamenti esterni
- BMW Designers, su bmwism.com. URL consultato il 21 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2012).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 264097530 · ULAN (EN) 500635954 · GND (DE) 1026463807 |
---|