Adriana Cerezo
Adriana Cerezo | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 49 kg | ||||||||||||||||||||
Taekwondo ![]() | |||||||||||||||||||||
Categoria | 49 kg | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2024 | |||||||||||||||||||||
Adriana Cerezo Iglesias (Alcalá de Henares, 24 novembre 2003) è una taekwondoka spagnola.
Ha vinto la medaglia d'oro al debutto ai Campionati Europei di Taekwondo, a soli 17 anni.[1][2] Un mese dopo, si è qualificata alle Olimpiadi di Tokyo 2020 attraverso il torneo di qualificazione olimpica di Taekwondo 2021, vincendo la medaglia d'argento.[3]
Palmarès
Argento a Tokyo 2020 (cat. 49 kg)
Oro a Sofia 2021 (cat. 49 kg)
Oro a Belgrado 2024 (cat. 49 kg)
Oro a Cracovia 2023 (cat. 49 kg)
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriana Cerezo
Collegamenti esterni
- (DE, EN) Adriana Cerezo, su Taekwondo Data.
- (EN, FR) Adriana Cerezo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Adriana Cerezo, su Olympedia.