African Women's Footballer of the Year
Pallone d'oro | |
---|---|
Sport | ![]() |
Conferito da | Confederazione calcistica africana |
Fondazione | 2001 |
Assegnato a | Miglior calciatrice africana |
Detentore | ![]() |
Maggiori vittorie | ![]() |
L'African Women Footballer of the Year è un premio annuale per la miglior calciatrice africana. Viene assegnato dalla confederazione calcistica africana a dicembre di ogni anno. La nigeriana Perpetua Nkwocha ha il record di quattro vittorie. Il premio fu assegnato la prima volta nel 2001.

Albo d'oro
Anno | Nome | Nazionale in cui gioca | Club |
---|---|---|---|
2001[1] | Mercy Akide | ![]() |
![]() |
2002[2] | Alberta Sackey | ![]() |
![]() |
2003[2][3] | Adjoa Bayor | ![]() |
![]() |
2004[2] | Perpetua Nkwocha | ![]() |
![]() |
2005[2] | Perpetua Nkwocha | ![]() |
![]() |
2006[4] | Cynthia Uwak | ![]() |
![]() |
2007[5] | Cynthia Uwak | ![]() |
![]() ![]() |
2008[6] | Noko Matlou | ![]() |
![]() |
2009[7] | non assegnato | ||
2010[8] | Perpetua Nkwocha | ![]() |
![]() |
2011[9] | Perpetua Nkwocha | ![]() |
![]() |
2012[10] | Genoveva Añonma | ![]() |
![]() |
2013[11] | non assegnato | ||
2014[12] | Asisat Oshoala | ![]() |
![]() |
2015[13] | Gaëlle Enganamouit | ![]() |
![]() |
2016[14] | Asisat Oshoala | ![]() |
![]() |
2017[15] | Asisat Oshoala | ![]() |
![]() |
2018 | Thembi Kgatlana | ![]() |
![]() |
2019 | Asisat Oshoala | ![]() |
![]() |
2022 | Asisat Oshoala | ![]() |
![]() |
2023 | Asisat Oshoala | ![]() |
![]() |
Plurivincitrici
Nome | Titoli |
---|---|
Asisat Oshoala | 6 |
Perpetua Nkwocha | 4 |
Cynthia Uwak | 2 |
Classifica per nazionalità delle calciatrici
Nazione | Giocatrici | Totale |
---|---|---|
![]() |
4 | 13 |
![]() |
2 | 2 |
![]() |
2 | 2 |
![]() |
1 | 1 |
![]() |
1 | 1 |
Totale | 10 | 14 |
Classifica per nazionalità dei club
Nazione | Vittorie |
---|---|
![]() |
5 (uno condiviso) |
![]() |
3 |
![]() |
3 |
![]() |
2 |
![]() |
2 (uno condiviso) |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
![]() |
1 |
Vincitrici
Mercy Akide-Udoh
Centrocampista della nazionale nigeriana con cui è scesa in campo 19 volte e ha segnato 9 gol.[16]
Alberta Sackey
Attaccante della nazionale ghanese.
Adjoa Bayor
Centrocampista della nazionale ghanese con 33 presenze e 6 gol.
Perpetua Nkwocha
Centrocampista della nazionale nigeriana con 99 presenze e 80 gol.[17]
Cynthia Uwak
Attaccante della nazionale nigeriana con 20 presenze e 12 gol.[18]
Noko Matlou
Difensore della nazionale sudafricana.
Genoveva Añonma
Attaccante della nazionale equatoguineana con 32 presenze e 18 gol.
Asisat Oshoala
Centrocampista della nazionale nigeriana.
Gaëlle Enganamouit
Attaccante della nazionale camerunese con 41 presenze e 5 gol.
Note
- ^ Nigerian women battle barriers in elite sports, su Daily Independent, groups.yahoo.com, 13 gennaio 2002. URL consultato il 22 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2013).
- ^ a b c d CAF's African Women Player of the Year 2002-2005, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 6 agosto 2011.
- ^ https://web.archive.org/web/20070825145813/http://www.fifa.com/womenworldcup/playertowatch/newsid%3D550958.html#player+watch+adjoa+bayor
- ^ 2006 CAF awards, su cafonline.com, CAF. URL consultato il 6 agosto 2011.
- ^ 2007 CAF awards, su cafonline.com, CAF. URL consultato il 6 agosto 2011.
- ^ 2008 CAF awards, su cafonline.com, CAF. URL consultato il 6 agosto 2011.
- ^ 2009 CAF awards, su cafonline.com, CAF. URL consultato il 6 agosto 2011.
- ^ Perpetua Nkwocha: Women's footballer of the year, su cafonline.com, CAF, 20 dicembre 2010. URL consultato il 6 agosto 2011.
- ^ Ivorians steal show at CAF Awards 2011, su cafonline.com, CAF, 23 dicembre 2011. URL consultato il 21 dicembre 2012.
- ^ (DE) Genoveva Anonma is African Women's Player of the year, su turbine-potsdam.de, 21 dicembre 2012. URL consultato il 21 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2013).
- ^ Nigeria sweep four awards at Glo-CAF awards, su cafonline.com, CAF, 9 gennaio 2014. URL consultato il 10 gennaio 2014.
- ^ Women"s Player of the Year - Asisat Oshoala (Nigeria), su twitter.com, CAF, 8 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2015.
- ^ AUBAMEYANG, SAMATTA RULE AFRICA, su cafonline.com, CAF, 7 gennaio 2016. URL consultato il 7 gennaio 2016.
- ^ Women"s Player of the Year - Asisat Oshoala (Nigeria), su vanguardngr.com, Vanguard, 5 gennaio 2017. URL consultato il 7 gennaio 2017.
- ^ Women"s Player of the Year - Asisat Oshoala (Nigeria), su bbc.co.uk, BBC Sport, 5 gennaio 2018. URL consultato il 5 gennaio 2018.
- ^ Mercy Akide-Udoh su FIFA.com, su de.fifa.com. URL consultato il 23 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Perpetua Nkwocha su FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 16 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Cynthia UWAK su FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 23 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).