Alan Pulido
Alan Pulido | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72[1] kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Guadalajara | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alan Pulido Izaguirre (Ciudad Victoria, 8 marzo 1991) è un calciatore messicano, attaccante del Guadalajara.
Carriera
Club
Cresciuto nelle giovanili del Tigres, nel 2009 esordisce in prima squadra, in un match di SuperLiga contro il Chivas USA. L'esordio in campionato avviene il 27 febbraio 2010, contro il Morelia.
Nel febbraio 2015, dopo alcuni problemi contrattuali col Tigres che gli hanno impedito di giocare la prima parte di stagione, firma un contratto con il Levadiakos, formazione militante nella massima serie greca. Termina la stagione con sei presenze e un gol.
Il 3 luglio 2015 viene acquistato dall'Olympiakos. Nel corso della stagione trova poco spazio in squadra, giocando solo otto partite di campionato, segnando cinque.
Il 30 agosto 2016 ritorna in patria, firmando per il Guadalajara.
Nazionale
Nel 2011 viene convocato nell'Under-20 per prendere parte al campionato mondiale di categoria, terminato con un terzo posto. L'anno successivo vince il Torneo di Tolone, segnando un gol nella finale.
Il 23 gennaio 2014 viene convocato in nazionale maggiore dal CT Miguel Herrera. Esordisce in nazionale il 29 gennaio 2014, in un'amichevole contro la Corea del Sud, mettendo a segno una tripletta.
Il 2 giugno 2014 viene incluso nella lista dei convocati per il Mondiale 2014 in Brasile. Non gioca in nessuna partita del torneo.
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Tigres UANL: Apertura 2011
- Chivas: Clausura 2017
- Copa México: 2
- Tigres UANL: Clausura 2014
- Guadalajara: Clausura 2017
- Olympiakos: 2015-2016
Competizioni internazionali
- Tigres UANL: 2009
- Pachuca: 2018
Nazionale
Note
- ^ a b Alan Pulido
- ^ 99 (36) se si comprendono le presenze nei play-off e nell'MLS is Back Tournament.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alan Pulido
Collegamenti esterni
- (EN) Alan Pulido, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Alan Pulido, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Alan Pulido, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Alan Pulido, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Alan Pulido, su Olympedia.
- (ES) Alan Pulido, su AS.com.