Aleksandr Semënovič Šiškov
Aleksandr Semënovič Šiškov | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Mosca, 20 marzo 1754 |
Morte | San Pietroburgo, 21 aprile 1841 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Anni di servizio | 1772 - 1802 1805 - 1814 |
Grado | vice ammiraglio |
Guerre | Guerra russo-svedese (1788-1790) |
Battaglie | Battaglia di Reval Battaglia della baia di Vyborg |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Aleksandr Semënovič Šiškov (in russo Александр Семёнович Шишков?; Mosca, 20 marzo 1754 – San Pietroburgo, 21 aprile 1841) è stato un politico, militare e scrittore russo, ministro dell'educazione della Russia dal 1824 al 1828.
Biografia
Di convinzioni proto-slavofile, nella sua carriera politica ricoprì la cariche di Presidente dell'Accademia imperiale russa e di Ministro dell'Educazione del Popolo[1]. La sua carriera letteraria, caratterizzata da un gran numero di scritti come poemi, opere teatrali e libri di pedagogia, culminò nella redazione e la successiva pubblicazione del "Dizionario navale trilingue", primo dizionario stampato in Russia contenente la terminologia navale autoctona e straniera[1].
Diplomatosi all'Accademia navale russa nel 1772, comandò una fregata durante la Guerra russo-svedese del 1788-1790, partecipando alle battaglie di Reval e della baia di Vyborg.
Massone, nel 1780- 1781 al secondo grado, membro d'onore della loggia "Nettuno"[2].
Onorificenze
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Semënovič Šiškov
Collegamenti esterni
- Šiškov, Aleksandr Semënovič, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Šiškov, Aleksandr Semenovič, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Aleksandr Semyonovich Shishkov, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Aleksandr Semënovič Šiškov, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Aleksandr Semënovič Šiškov, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22952192 · ISNI (EN) 0000 0001 1885 9532 · BAV 495/295505 · CERL cnp01468055 · LCCN (EN) n86843594 · GND (DE) 119468468 · BNF (FR) cb11313819c (data) · J9U (EN, HE) 987007307988105171 |
---|