Alexandria Airlines
Alexandria Airlines | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2006 |
Sede principale | Il Cairo |
Persone chiave | Ihab Munem (CEO) |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | www.alexandriaairlines.com/ |
Compagnia aerea standard | |
Codice IATA | XH |
Codice ICAO | KHH |
Indicativo di chiamata | n/a |
Primo volo | marzo 2007 |
Hub | Il Cairo |
Flotta | 2 (nel 2024) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Alexandria Airlines è una compagnia aerea con sede in Egitto. Ha iniziato ad operare nell'aprile 2007, operando inizialmente voli charter tra l'Egitto e la Giordania. La compagnia effettua voli regolari da Alessandria a città nel Golfo Persico e nel Medio Oriente.[1]
Storia
La compagnia aerea è stata fondata nel 2006 attraverso una collaborazione con Jordan Aviation; ha iniziato le operazioni nel marzo 2007 dopo aver ricevuto il certificato di operatore aereo.[2]
Inizialmente operava solo voli charter tra Egitto, Europa e Giordania, prima di iniziare ad operare un piccolo numero di voli di linea da Alessandria verso il Golfo Persico e il Medio Oriente.
Dal 2009, la compagnia aerea dispone di un Boeing 737 noleggiato dalla sudanese Marsland Aviation, dove opera dall'aeroporto di Khartoum verso varie città africane e sudanesi. Successivamente, anche a causa della chiusura dell'aeroporto di Alessandria, Alexandria Airlines si è trasferita al Cairo. Nel 2018, ha ricevuto un Boeing 777 per i voli a lungo raggio.[3]
Nell'aprile 2022 è stato annunciato che la compagnia aerea avrebbe ripreso le operazioni di linea, dal 23 aprile, da Alessandria ad Amman e al Kuwait.[4]
Destinazioni
Al 2022, la compagnia opera voli di linea e charter nazionali e internazionali tra Egitto, Giordania e Kuwait.[5]
Flotta
Flotta attuale
Ad ottobre 2024 la flotta di Alexandria Airlines è così composta:[6]
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Note | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
F | J | Y | Totale | ||||
Boeing 737-500 | 1 | — | — | — | 121 | 121 | In leasing da Jordan Aviation.[7] |
Boeing 777-300 | 1 | — | 12 | 42 | 310 | 364 | [8] |
Totale | 2 | — |
Flotta storica
Nel corso degli anni, Alexandria Airlines ha operato con i seguenti aeromobili:[6]
Aereo | Esemplari | Inserimento | Dismissione | Note |
---|---|---|---|---|
Boeing 737-300 | 2 | 2007 | 2015 |
Note
- ^ (EN) Alexandria Airlines Contact Us, su alexandriaairlines.com. URL consultato il 20 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2021).
- ^ (EN) Alexandria Airlines About Us, su alexandriaairlines.com. URL consultato il 20 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2021).
- ^ (EN) SU-KHP Alexandria Airlines Boeing 777-300, su planespotters.net. URL consultato il 20 febbraio 2021.
- ^ (EN) Egypt's Alexandria Airlines to restart scheduled operations, su ch-aviation. URL consultato il 30 giugno 2022.
- ^ (EN) Alexandria Airlines Destinations, su alexandriaairlines.com. URL consultato il 20 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2021).
- ^ a b (EN) Alexandria Airlines Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 23 ottobre 2024.
- ^ Marche SU-KHM.
- ^ Marche SU-KHP.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexandria Airlines
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su alexandriaairlines.com.