Alfred Gause
Alfred Gause | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Königsberg, 14 febbraio 1896 |
Morte | Bonn, 30 settembre 1967 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() ![]() |
Arma | Heer |
Anni di servizio | 1914 - 1945 |
Grado | Generalleutnant |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Anschluss Occupazione tedesca della Cecoslovacchia Campagna di Francia Campagna del Nordafrica Campagna di Tunisia Campagna d'Italia |
Battaglie | Operazione Torch Sacca di Curlandia |
Comandante di | II. Armeekorps LXVII. Armeekorps |
Decorazioni | Croce di Cavaliere della Croce di Ferro |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Alfred Gause (Königsberg, 14 febbraio 1896 – Bonn, 30 settembre 1967) è stato un generale tedesco pluridecorato della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.
Venne insignito della Croce di cavaliere della croce di ferro. Alfred Gause venne catturato dai sovietici nella sacca di Curlandia nel 1945 e fu tenuto prigioniero fino al 1955.[1]
Onorificenze
Onorificenze tedesche
Onorificenze straniere
Note
- ^ (DE) Lexikon der Wehrmacht, su lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 15 ottobre 2018.
Bibliografia
- Fellgiebel, Walther-Peer (2000). Die Träger des Ritterkreuzes des Eisernen Kreuzes 1939-1945. Friedburg, Germany: Podzun-Pallas. ISBN 3-7909-0284-5.
- Scherzer, Veit (2007). Ritterkreuzträger 1939–1945 Die Inhaber des Ritterkreuzes des Eisernen Kreuzes 1939 von Heer, Luftwaffe, Kriegsmarine, Waffen-SS, Volkssturm sowie mit Deutschland verbündeter Streitkräfte nach den Unterlagen des Bundesarchives (in German). Jena, Germany: Scherzers Militaer-Verlag. ISBN 978-3-938845-17-2.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfred Gause
Collegamenti esterni
- (DE) Lexikon der Wehrmacht, su lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 15 ottobre 2018.
- Alfred Gause - TracesOfWar.com, su tracesofwar.com.