Alice di Borgogna

Alice di Borgogna
Duchessa consorte di Lorena e del Brabante
In carica1251 -
1261
PredecessoreSofia di Turingia
SuccessoreMargherita di Francia
Duchessa reggente di Lorena e del Brabante
In carica1261 –
1269
PredecessoreEnrico III
SuccessoreGiovanni I il Vittorioso
Nome completoAlice di Borgogna
Nascita1233
MorteLovanio, 20 ottobre 1273
Luogo di sepolturachiesa di Notre-Dame des Dominicains, Lovanio
DinastiaCapetingi per nascita
Casato di Reginar per matrimonio
PadreUgo IV di Borgogna
MadreYolanda di Dreux
Consorte diEnrico III di Brabante
FigliEnrico
Giovanni
Goffredo e
Maria
ReligioneCattolicesimo

Alice di Borgogna o Adelaide di Borgogna (123320 ottobre 1273) fu duchessa consorte del Brabante e di Lorena dal 1251 al 1261, poi fu reggente dal 1261 al 1269..

Origine

Alice o Adelaide, secondo gli Annales Parchenses era figlia del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Ugo IV (12121272)[1] e della moglie (come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium[2]) Yolanda di Dreux (12121248), che era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III[3] e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIX del Cartulaire du comté de Ponthieu[4] Eleonora, signora di Saint-Valéry[5].
Ugo IV di Borgogna era l'unico figlio maschio del Duca di Borgogna, Oddone III e di Alice di Vergy, come ci confermano gli Annales S. Benigni Divisionensis (Anno ab incarnatione domini 1212. 7. Idus Marcii, 6. feria ante mediam noctem anno bisextili natus est Hugo, filius Oddonis ducis de domina de Vergerie)[6]; Alice, come ci conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era figlia di Ugo signore di Vergy, e della moglie (come risulta dal documento nº 4314 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny. Tome 5 -Hugo dominus Vergiaci........uxor eius domina Gilia-[7]) Gillette di Traînel[8] ( † dopo il 1217) e, secondo il documento nº 64 del Collection des principaux cartulaires du diocèse de Troyes, Volume 1, inerente a una donazione fatta dal padre stesso, figlia di Guarniero, signore di Traînel, che cita il marito di Gisla (Hugo de Vergeio gener meus)[9] e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Biografia

Alice, nel 1251, fu data in moglie al duca di Lorena e del Brabante, Enrico III, che, secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era il figlio maschio primogenito del duca Duca del Brabante e di Lorena, Enrico II (12071248) e di Maria di Svevia (12011235)[10], che, secondo gli Annales Marbacenses, era la figlia femmina secondogenita del Duca di Toscana, duca di Svevia e re di Germania, Filippo di Svevia e di Irene Angelo, principessa bizantina[11], figlia, secondo il Ryccardus de Sancti Germano Chronica dell'imperatore Isacco II Angelo[12] e di Irene Tornikaina, figlia di Demetrio Tornisse e della moglie, Malakissa[13].

Suo marito, Enrico III, era stato sostenitore del re di Germania (eletto anti-re in opposizione a Federico II), il Conte d'Olanda, Guglielmo II[14]; dopo la morte di Guglielmo II, nel 1257, erano stati eletti, in contrapposizione due re di Germania: Riccardo di Cornovaglia (12091272) e Alfonso X di Castiglia (12211284)[15][16]; fra i due pretendenti, Enrico sostenne Alfonso (secondo la Chronica nobilissimorum ducum Lotharingiae et Brabantiae ac regum Francorum, Enrico aveva ricevuto del denaro da Alfonso per sostenerlo contro Riccardo[17].), ma nel maggio 1257 non fece nulla per ostacolare l'ingresso di Riccardo in Aquisgrana, dove fu incoronato[15].

Alice rimase vedova, nel 1261; infatti suo marito, Enrico III, ammalatosi in quello stesso anno, firmò sul letto di morte un atto che accordava maggiori diritti giuridici ai suoi sudditi del Brabante, come risulta dalla Chronica nobilissimorum ducum Lotharingiae et Brabantiae ac regum Francorum[18]; sempre la Chronica nobilissimorum ducum Lotharingiae et Brabantiae ac regum Francorum ci informa della sua morte a Lovanio e della sepoltura in quella città nella chiesa dei Predicatori, che egli stesso aveva fatto costruire[19].
Dopo la morte di Enrico III, nel titolo di duca del Brabante gli succedette il figlio primogenito, Enrico, sotto tutela della madre[17], Alice.
La successione viene confermata anche dagli Annales Parchenses[20]; pare che il malgoverno della duchessa causò dei moti popolari a Lovanio[20]. Nella reggenza intervennero anche lo zio, il langravio d'Assia Enrico I, e da un cugino, Enrico di Lovanio, signore di Gaesbeek[20].

Enrico IV aveva circa 10 anni, ma secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era un minorato (fatui et insensatum, debile et deformem)[10], ancora secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, rinunciò dopo pochi anni al ducato, in favore del fratello minore Giovanni[21]; secondo i Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1 a tale rinuncia fu forzato dalla madre, Alice[22]; Giovanni I[17], sino al raggiungimento della maggior età, governò sotto la reggenza della madre: infatti, il riconoscimento di Giovanni I a Riccardo come re di Germania, fu confermato da Alice[17].

Secondo la storico, Patrick van Kerrebrouck, nel suo Les Capétiens, 987-1328, P. van Kerrebrouck, 2000, Alice fu in corrispondenza con San Tommaso d'Aquino, che le dedicò una sua opera[23]; tra le lettere del Santo vi è anche una Epistola ad ducissam Brabantiae.

Alice morì nel 1273, il 23 ottobre, secondo il Trophées tant sacrés que profanes du duché de Brabante[24] e fu sepolta accanto al marito[24] nella chiesa dei Predicatori di Lovanio[19].

Figli

Alice ad Enrico III diede quattro figli[23][25]:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ugo III di Borgogna Oddone II di Borgogna  
 
Maria di Blois  
Oddone III di Borgogna  
Alice di Lorena Matteo I di Lorena  
 
Berta di Svevia  
Ugo IV di Borgogna  
Ugo di Vergy Guido di Vergy  
 
Alice/Adelaide  
Alice di Vergy  
Gillette di Trainel Guarniero di Trainel  
 
 
Alice di Borgogna  
Roberto II di Dreux Roberto I di Dreux  
 
Agnese di Baudemont  
Roberto III di Dreux  
Iolanda di Coucy Rodolfo I di Coucy  
 
Agnese di Hainaut  
Yolanda di Dreux  
Tommaso di Saint-Valéry  
 
 
Aénor di Saint-Valéry  
Adele di Ponthieu  
 
 
 

Note

  1. ^ (LA) Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus XVI: Annales Parchenses, anno 1253, pag. 607 Archiviato il 27 settembre 2017 in Internet Archive.
  2. ^ (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII, Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1229, Pag 924, con relativa nota 7 Archiviato il 25 settembre 2017 in Internet Archive.
  3. ^ (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII, Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1229, Pag 924, con relativa nota 6 Archiviato il 25 settembre 2017 in Internet Archive.
  4. ^ (LA) Cartulaire du comté de Ponthieu, doc. LXXIX, pagg 116 -119
  5. ^ (FR) #ES Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, pag. 72
  6. ^ (LA) #ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus V, Annales S. Benigni Divisionensis, anno 1212, Pag 48 Archiviato il 1º gennaio 2017 in Internet Archive.
  7. ^ (LA) #ES Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny. Tome 5, doc. 4314, pagg. 673 - 675
  8. ^ (FR) #ES Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, pag. 64
  9. ^ (LA) #ES Collection des principaux cartulaires du diocèse de Troyes, Volume 1, Cartulaire de l'abbaye de Saint-Loup, doc. 64, pagg. 96 e 97
  10. ^ a b (LA) Monumenta Germanica Historica, tomus XXV, Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, par. 8, pag 390 Archiviato il 5 ottobre 2017 in Internet Archive.
  11. ^ (LA) Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus XVI: Annales Marbacenses, anno 1201, pag. 170, righe 27 - 33 Archiviato il 4 ottobre 2017 in Internet Archive.
  12. ^ (LA) Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus XIX: Ryccardus de Sancti Germano Chronica, anno 1191, pag. 325, righe 39 - 40 Archiviato il 4 ottobre 2017 in Internet Archive.
  13. ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: Imperatori bizantini - ISAAKIOS Angelos
  14. ^ Austin Lane Poole, La Germania sotto il regno di Federico II, pag. 126
  15. ^ a b Austin Lane Poole, L'interregno in Germania, pag. 134
  16. ^ C:W: Previté-Orton, L'Italia nella seconda metà del XIII secolo, pag. 212
  17. ^ a b c d e f (LA) Chronica nobilissimorum ducum Lotharingiae et Brabantiae ac regum Francorum, pag 403
  18. ^ (LA) Chronica nobilissimorum ducum Lotharingiae et Brabantiae ac regum Francorum, pagg 204 e 205
  19. ^ a b (LA) Chronica nobilissimorum ducum Lotharingiae et Brabantiae ac regum Francorum, pag 206
  20. ^ a b c (LA) Monumenta Germanica Historica, Scriptores, tomus XVI: Annales Parchenses, anno 1260, pag. 607 Archiviato il 27 settembre 2017 in Internet Archive.
  21. ^ (FR) #ES Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, pag. 78
  22. ^ (FR) #ES Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1, pag. 270
  23. ^ a b (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: DUKES of BRABANT -ALIX de Bourgogne (HENRI de Brabant)
  24. ^ a b (FR) Trophées tant sacrés que profanes du duché de Brabante, pag 268
  25. ^ (EN) #ES Genealogy: Brabant 3 - Adelaide de Bourgogne (Henri III)
  26. ^ a b c d e (LA) Monumenta Germanica Historica, tomus XXV, Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, par. 9, pag 391 Archiviato l'8 ottobre 2017 in Internet Archive.

Bibliografia

Letteratura storiografica

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN282325069 · CERL cnp01939828 · GND (DE1028895240