Alien Nation (film 1988)
Alien Nation | |
---|---|
Titolo originale | Alien Nation |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1988 |
Durata | 91 minuti |
Rapporto | 1,33:1 |
Genere | fantascienza, thriller, azione |
Regia | Graham Baker |
Sceneggiatura | Rockne S. O'Bannon |
Produttore | Gale Anne Hurd, Richard Kobritz |
Produttore esecutivo | Bill Borden |
Casa di produzione | 20th Century Fox, American Entertainment Partners |
Distribuzione in italiano | 20th Century Fox |
Fotografia | Adam Greenberg |
Montaggio | Kent Beyda |
Effetti speciali | Joseph A. Unsinn |
Musiche | Curt Sobel |
Scenografia | Jack T. Collis, Joseph Nemec III, Jim Duffy |
Costumi | Erica Edell Phillips |
Trucco | Alec Gillis, Tom Woodruff Jr., Shane Mahan, John Rosengrant, Shannon Shea, Zoltan Elek, John M. Elliott Jr. |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Alien Nation è un film del 1988 diretto da Graham Baker. È un thriller d'azione, fantascientifico e poliziesco che ha per protagonista una coppia di poliziotti del futuro, Matthew Sykes e Sam Francisco, il primo terrestre e il secondo alieno.
Trama
Una popolazione di profughi alieni trova rifugio sulla Terra di oggi. Malgrado la loro mitezza, l'integrazione con i terrestri è difficile e la maggior parte finisce per vivere in ghetti. A complicare la situazione, si inserisce il consumo di una speciale droga che crea alla comunità aliena gravi problemi legati alla tossicodipendenza. Due poliziotti, un terrestre e un alieno, cercano di sgominare la banda di malviventi che producono la droga.
Personaggi e interpreti
Produzione
Distribuzione
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi e canadesi il 7 ottobre 1988. In Italia è stato proiettato nei cinema a partire dal 3 febbraio 1989.
Nell'edizione in home video in italiano, il film è stato distribuito col titolo Alien Nation - Nazione di alieni.
Accoglienza
Incassi
Critica
Secondo Fantafilm, il film costituisce un tentativo di trasportare in campo fantascientifico i temi del razzismo, dell'emarginazione e dell'illegalità legata alla tossicodipendenza. In particolare è stato costruito un parallelismo tra comunità aliena (del film) e i ghetti neri delle metropoli nordamericane (o almeno l'immagine più nera di essi). Un altro elemento portante è il rapporto di reciproco rispetto che si sviluppa tra i due protagonisti: inizialmente il poliziotto umano è ostile al poliziotto alieno. Il film ha il ritmo e la costruzione tipica di un poliziesco d'azione. Fantafilm sintetizza: "Il tema della coppia di poliziotti rivisitato in un buon thriller fantascientifico con un esplicito messaggio antirazzista."[1]
Riconoscimenti
Opere derivate
Del film è stato prodotto un remake per la televisione nel 1989, sempre intitolato Alien Nation, da cui è stata poi tratta, per opera di Kenneth Johnson la serie televisiva omonima, seguita da cinque film per la televisione: Alien Nation: Dark Horizon (1994), Body and Soul (1995), Millennium (1996), The Enemy Within (1996), The Udara Legacy (1997), oltre a vari adattamenti a fumetti e una serie di romanzi di vari autori.
Nel marzo 2015 viene diffusa la notizia che la 20th Century Fox starebbe preparando un secondo remake del film. A scrivere la sceneggiatura di questa nuova versione sarebbero Matt Holloway e Art Marcum, autori della sceneggiatura di Iron Man.[2]. A settembre 2016 viene annunciato che il regista Jeff Nichols avrebbe diretto il film. Dopo diverse vicissitudini, nel giugno 2024 è stato annunciato che Nichols sta lavorando alla produzione del film per la Paramount Pictures[3].
Note
- ^ Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Alien Nation, in Fantafilm.
- ^ Adriano Ercolani, Alien Nation: la 20th Century Fox prepara il remake, su Comingsoon.it, Anicaflash S.r.l., 26 marzo 2015.
- ^ (EN) Ben Pearson, Jeff Nichols' Alien Nation Has Been Repurposed Back Into An Original Sci-Fi Film [Exclusive], su SlashFilm, 21 giugno 2024. URL consultato il 16 agosto 2024.
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Alien Nation
Collegamenti esterni
- (EN) Alien Nation, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Alien Nation, su comicvine.gamespot.com, GameSpot.
- Alien Nation, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Alien Nation, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Alien Nation, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Alien Nation, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Alien Nation, su FilmAffinity.
- (EN) Alien Nation, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Alien Nation, su Box Office Mojo, IMDb.com.