Alonso de la Vera Cruz

Monumento a Fray Alonso de la Vera Cruz a Tiripetío, Michoacán.

Padre Alonso de la Veracruz (Caspueñas, 1507Città del Messico, 1584) è stato un teologo spagnolo.

Biografia

Padre agostiniano, perfeziona gli studi in teologia nell'Università di Salamanca. Nel 1536 viene inviato dal superiore in Messico per ampliare le conoscenze del Nuovo Mondo.[1] Diventerà uno dei più importanti teologi del suo tempo.

Fu uno dei primi professori dell'Università del Messico, fondata nel 1551, e partecipò al primo incontro dell'ateneo assumendone l'insegnamento di Teologia.[2]

Alfonso fu allievo di Francisco de Vitoria[3] e redasse diverse e approfondite riflessioni in favore dei diritti umani dei popoli nativi americani.[4][5][6]

Note

  1. ^ Ernest J. Burrus, Alonso de la Vera Cruz († 1584), Pioneer Defender of the American Indians, in The Catholic Historical Review, vol. 70, n. 4, 1984, pp. 531–546. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  2. ^ Ennis, A. J. (1957). Fray Alonso de la Vera Cruz, O.S.A., 1507-1584: A Study of His Life and His Contribution to the Religious and Intellectual Affairs of Early Mexico. Belgium: Impr. E. Warny.
  3. ^ (EN) Dolors Folch, From Fray Alonso de la Vera Cruz to Fray Martín de Rada: The School of Salamanca in Asia (XML), Brill Nijhoff, 19 febbraio 2021, pp. 169–209, DOI:10.1163/9789004449749_006, ISBN 978-90-04-44974-9. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  4. ^ Ordem de Santo Agostinho, su web.archive.org, 21 novembre 2007. URL consultato il 4 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2007).
  5. ^ (EN) Lori Boornazian Diel, The Codex Mexicanus: Time, Religion, History, and Health in Sixteenth-Century New Spain, in The Americas, vol. 73, n. 4, 2016-10, pp. 427–458, DOI:10.1017/tam.2016.72. URL consultato il 14 febbraio 2025.
  6. ^ Kurt Stephen Franzi, Alonso de la Vera Cruz: His Philosophical Defense of the Rights and Privileges of the American Indians, Saint Louis University, 1998. URL consultato il 14 febbraio 2025.

Opere

  • Recognitio Summularum (1554)
  • Dialectica Resolutio cum textu Aristotelis (1554)
  • Physica speculatio (1557)
  • De dominio infidelium et iusto bello
  • Speculum conjugiorum (1572). In quest'opera il padre indaga sulla importante questione della validità del matrimonio degli indios.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN12347830 · ISNI (EN0000 0001 1871 1976 · SBN SBLV012255 · BAV 495/3498 · CERL cnp01328271 · LCCN (ENn80098293 · GND (DE100009816 · BNE (ESXX857541 (data) · BNF (FRcb12164887x (data) · J9U (ENHE987007380645705171