André Frey
André Frey | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2013 | ||||||||||||||||
André Frey (Rosselange, 5 novembre 1919 – Nizza, 18 dicembre 2002) è stato un calciatore francese, di ruolo difensore.
Biografia
Era il nonno di Sébastien e Nicolas, anch'essi calciatori.[1] È morto a Nizza il 18 dicembre 2002.
Carriera
Club
Militò per quasi tutta la sua carriera nel Tolosa dove vinse il Campionato di guerra nel 1942-1943, per due brevi periodi della sua carriera militò nel Metz con cui vinse la Coppa della Vittoria nel 1945.
Nazionale
Con la nazionale francese giocò sei partite nel periodo dal 1944 al 1950.
Palmarès
Club
- Tolosa: Campionato di guerra 1942-1943
- Coppa della Vittoria: 1
- Metz: 1945
Note
- ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 27 (2010-2011), Panini, 5 novembre 2012, p. 61.
Collegamenti esterni
- (EN) André Frey, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) André Frey, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- André Frey, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) André Frey, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (EN, RU) André Frey, su eu-football.info.