Andranik Teymourian
Andranik Teymourian | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andranik Teymourian (nato Andranik Timotian Samarani; in persiano آندرانیک تیموریان ; in armeno Անդրանիկ Թէյմուրեան?; Teheran, 6 marzo 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore iraniano, di ruolo centrocampista, vice commissario tecnico della Nazionale iraniana.
Biografia
Di etnia armena, vanta la singolarità di essere stato un giocatore di religione cristiana nella rosa della nazionale iraniana[1]. È stato, inoltre, il secondo calciatore di etnia armena a prendere parte alla fase finale di un campionato mondiale di calcio, 28 anni dopo Andranik Eskandarian[2].
Carriera
Giocatore
Club
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Ando_Teymourian_in_78th_derby.jpg/209px-Ando_Teymourian_in_78th_derby.jpg)
Cresciuto nelle file di Ararat, Keshavarz ed Esteghlal, ha debuttato tra i professionisti nelle file dell'Oghab. Nel 2004 è passato all'Aboomoslem. Nell'agosto 2006 si è trasferito in Inghilterra, al Bolton. Dopo due stagioni al Bolton, il 12 giugno 2008 si è trasferito a parametro zero al Fulham[3]. Dopo una prima parte di stagione in cui ha totalizzato appena due presenze, il 2 febbraio 2009 si è trasferito in prestito fino al termine della stagione al Barnsley[4]. Rientrato al Fulham nell'estate 2009, vi ha militato fino all'anno successivo senza essere mai schierato. È rimasto svincolato al termine della stagione 2009-2010[5]. Dopo diversi interessamenti da parte di squadre inglesi nel corso dell'estate 2010[6][7], nel settembre 2010 è tornato in patria, firmando un contratto con il Tractor Sazi. La stagione successiva ha vestito la maglia dell'Esteghlal. Nel 2012 è passato all'Al-Kharitiyath. Nel 2013 è tornato all'Esteghlal. L'anno successivo si è trasferito al Tractor Sazi. Nel 2015 è passato all'Umm-Salal. Nel 2016, dopo un periodo al Saipa, si è trasferito al Machine Sazi. Nel 2017, dopo un periodo al Naft Teheran, è passato al Gostaresh Foulad. Ha concluso la propria carriera nel 2019, dopo aver militato nelle file del Machine Sazi.
Nazionale
Ha debuttato in Nazionale il 24 agosto 2005, nell'amichevole Iran-Libia (4-0)[8], subentrando a Alireza Vahedi Nikbakht all'inizio del secondo tempo. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 22 febbraio 2006, in Iran-Taiwan (4-0)[9], siglando il gol del momentaneo 1-0 al minuto 36 del primo tempo. Ha partecipato, con la selezione iraniana, ai Mondiali 2006[10], ai Mondiali 2014[11], alla Coppa d'Asia 2007[12], alla Coppa d'Asia 2011[13], alla Coppa d'Asia 2015[14] e al Campionato dell'Asia occidentale 2010[15]. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 2010[16], 2014[17] e 2018[18], nelle qualificazioni alla Coppa d'Asia 2007[12], 2011[13] e 2015[14]. Ha totalizzato, con la selezione iraniana, 101 presenze e 9 reti[19], risultando all'ottavo posto per numero di presenze con la maglia della Nazionale maggiore iraniana[20].
Allenatore
Il 23 marzo 2023 è diventato vice commissario tecnico della Nazionale maggiore iraniana[21].
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Esteghlal: 2011-2012
Note
- ^ (EN) Slobodan Lekić, Only Christian on Iran national side says he plays for his country, in Azad Hye, 14 giugno 2006. URL consultato il 6 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2013).
- ^ Azad-Hye Middle East Armenian Portal (Andranik Teymourian plays in the Iranian football team), su web.archive.org, 8 dicembre 2013. URL consultato il 24 maggio 2024 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2013).
- ^ Andranik Signs, su web.archive.org, 13 giugno 2008. URL consultato il 24 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2008).
- ^ Andranik Loan, su web.archive.org, 5 febbraio 2009. URL consultato il 24 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2009).
- ^ Player Contract Round-Up, su web.archive.org, 2 luglio 2010. URL consultato il 24 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2010).
- ^ SOUTHPORT 0 - 3 BLACKBURN ROVERS, su web.archive.org, 21 luglio 2010. URL consultato il 24 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2010).
- ^ (EN) Blackburn Rovers closing in on first signing, su Lancashire Telegraph, 3 agosto 2010. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Iran vs. Libya, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Iran vs. Taiwan, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ World Cup 2006 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ World Cup 2014 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ a b Asian Nations Cup 2007, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ a b Asian Nations Cup 2011, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ a b Asian Nations Cup 2015, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ West Asian Championship (Amman) 2010, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ World Cup 2010 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ World Cup 2014 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ World Cup 2018 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ Andranik Teymourian - Century of International Appearances, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ Iran - Record International Players, su www.rsssf.org. URL consultato il 24 maggio 2024.
- ^ (EN) Teymourian Named Iran Football Team Assistant Coach - Sports news, su Tasnim News Agency. URL consultato il 24 maggio 2024.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andranik Teymourian
Collegamenti esterni
- (EN) Andranik Teymourian, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Andranik Teymourian (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Andranik Teymourian (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Andranik Teymourian, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Andranik Teymourian, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Andranik Teymourian, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Andranik Teymourian, su BDFutbol.com.