Aniceto Molina
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/52/Aniceto_Molina_one_of_the_most_celebrated_artist_in_El_Salvador_and_Colombia%2C_picture_taking_in_San_Miguel.jpg/220px-Aniceto_Molina_one_of_the_most_celebrated_artist_in_El_Salvador_and_Colombia%2C_picture_taking_in_San_Miguel.jpg)
Aniceto Molina Aguirre (El Campano, 17 aprile 1939 – San Antonio, 30 marzo 2015) è stato un cantautore e fisarmonicista colombiano, è considerato uno dei grandi interpreti della cumbia e del vallenato colombiani[1][2][3], la sua carriera è durata più di quattro decenni. Era popolare nei paesi dell'America Latina, in particolare El Salvador[4] Era anche conosciuto come El Tigre Sabanero.[5].
Biografia
Nato a El Campano, Colombia,[6] ha imparato a suonare la fisarmonica all'età di dodici anni. Iniziò la sua carriera musicale all'età di dodici anni, con il fratello Anastasio, entrando a far parte di un gruppo musicale nel suo paese natale. A diciotto anni si trasferisce a Cartagena, in Colombia, per tentare la fortuna.
Nel 1969, presentò la sua prima canzone, intitolata "Así soy yo" , un successo nazionale. Dal 1973 risiedette in Messico, precisamente a Città del Messico, per dieci anni. A quel tempo riuscì a trionfare con brani come "Josefina" , "La burrita" , "Perro con rabia" e "La cumbia sampuesana" , tra gli altri. Nel 1984, si trasferì negli Stati Uniti, a San Antonio, in Texas. Durante la sua carriera musicale, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui quattro diversi da El Premio de la Gente Latina Music Fan Awards, tenutosi a Los Angeles, California, e un Gloria de la Música Award.
Nel 1984 si è trasferito a San Antonio, in Texas.[7]
Morte
È morto il 30 marzo 2015 a San Antonio, in Texas, all'età di 76 anni,[8] a causa di un'infezione batterica polmonare.[3]
Vita privata
Aniceto Molina era sposato. Dei suoi cinque figli, due sono cantautori Johnny e Antonio Molina. Ha creato la Fundación Ama Internacional La Florida, un'organizzazione senza scopo di lucro per aiutare le comunità più bisognose della Colombia.
Discografia
- El Tigre Sabanero (1997)
- Vallenato (1995)
Note
- ^ (ES) Muere el cantante colombiano Aniceto Molina – Prensa Libre, su prensalibre.com.
- ^ allmusic.com, https://www.allmusic.com/artist/p34320 .
- ^ a b Fallece Aniceto Molina tras una complicación pulmonar, La Prensa (Honduras), 30 March 2015. Retrieved 18 November 2017.
- ^ (ES) Sigfredo Ramírez, Las mil fiestas del Tigre Sabanero, in La Prensa Gráfica, 25 dicembre 2012. URL consultato il 31 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
- ^ (ES) Biografía de Aniceto Molina, su buenamusica.com.
- ^ (ES) Muere el músico colombiano Aniceto Molina, 'El Tigre Sabanero', CNN Mexico, 30 marzo 2015. URL consultato il 31 marzo 2015.
- ^ "A.R.C. Discos proudly announces the signing of Aniceto Molina to their roster of artists", hispanicbusiness.com, 10 December 2003; accessed 30 March 2015.
- ^ Famed Colombian Accordionist Aniceto Molina, “El Embajador de la Cumbia”, Has Passed Away, Sounds and Colours, 31 March 2015
Collegamenti esterni
- (EN) Aniceto Molina, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Aniceto Molina, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Aniceto Molina, su Billboard.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51300654 · LCCN (EN) no98016345 |
---|