Anna Marly

Anna Marly[1], pseudonimo di Anna Yurievna Betulinskaya (Pietrogrado, 30 ottobre 1917[1] – Palmer, 15 febbraio 2006[1]), è stata una cantante francese di origine russa.
È nota per aver composto, nel 1941, Le chant des partisans, inno della resistenza francese durante l'occupazione della Germania nazista nella seconda guerra mondiale. Le parole del brano sono di Joseph Kessel e Maurice Druon. È stata nominata cavaliere della Legion d'onore nel 1985 da François Mitterrand.
Note
- ^ a b c (EN) Anna Marly, su The Guardian, 7 marzo 2006.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Marly
Collegamenti esterni
- (EN) Opere di Anna Marly, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Anna Marly, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Anna Marly / Anna Betoulinsky, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Anna Marly, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Anna Marly, su IMDb, IMDb.com.
- (RU) Sito web dedicato, su anna-marly.ya.ru. URL consultato il 29 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2013).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27254001 · ISNI (EN) 0000 0001 1047 5489 · Europeana agent/base/163234 · LCCN (EN) n00114795 · GND (DE) 1033515000 · BNE (ES) XX1225172 (data) · BNF (FR) cb139247969 (data) · J9U (EN, HE) 987007323474705171 |
---|