Asaph Hall
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Asaph_Hall_Sr.png/220px-Asaph_Hall_Sr.png)
Asaph Hall (Goshen, 15 ottobre 1829 – Annapolis, 22 novembre 1907) è stato un astronomo statunitense, famoso per aver scoperto le lune di Marte (Deimos e Fobos) nel 1877.
Determinò le orbite di satelliti di altri pianeti e di stelle doppie, la rotazione di Saturno e la massa di Marte.
Biografia
Nel 1856 Hall iniziò a lavorare all'Harvard College Observatory di Cambridge, nel Massachusetts, divenendo un esperto nel calcolo delle orbite. Hall divenne assistente astronomo allo United States Naval Observatory, a Washington nel 1862, ed entro un anno dal suo arrivo fu nominato professore.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c5/Usno-telescope-equalized-1.png/220px-Usno-telescope-equalized-1.png)
Nel 1875 Hall divenne responsabile di un telescopio da 66 cm, il più grande telescopio rifrattore esistente al mondo a quel tempo. Notò una macchia chiara su Saturno e la utilizzò per misurare il periodo di rotazione del pianeta. Nel 1884 dimostrò che Iperione, una delle lune di Saturno, mostrava un'orbita retrograda di circa 20° all'anno. Hall lavorò anche sulla parallasse stellare e sulla posizione delle stelle nell'ammasso delle Pleiadi.
Premi e riconoscimenti
- 1878: Premio Lalande dall'Accademia francese
- 1879: Medaglia d'Oro della Royal Astronomical Society
- 1896: Cavalierato della Legion d'Onore
- Intitolazione di un cratere su Marte e uno sul satellite Phobos
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asaph Hall
Collegamenti esterni
- Hall, Asaph, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- HALL, Asaph, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
- Hall, Asaph, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Asaph Hall, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Asaph Hall, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 62325866 · ISNI (EN) 0000 0000 3907 274X · CERL cnp01086637 · LCCN (EN) n87802742 · GND (DE) 117415006 · J9U (EN, HE) 987007356024305171 |
---|