Astana Open 2023 - Singolare
Astana Open 2023 Singolare | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitore | ![]() | ||||||||||||||||
Finalista | ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 4-6, 6-3, 6-2 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il singolare del torneo di tennis professionistico Astana Open 2023, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2023, si è giocato dal 27 settembre al 3 ottobre 2023 ad Astana, in Kazakistan. Tra i partecipanti era assente Novak Đoković, il detentore del titolo.[1]
In finale Adrian Mannarino ha sconfitto Sebastian Korda con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-2.
Teste di serie
Tallon Griekspoor (quarti di finale)
Sebastián Báez (secondo turno)
Aleksandr Bublik (secondo turno)
Jiří Lehečka (quarti di finale)
-
Sebastian Korda (finale)
-
Adrian Mannarino (campione)
-
Laslo Đere (primo turno, ritirato)
-
Stan Wawrinka (primo turno)
Wildcard
Michail Kukuškin (primo turno)
Hamad Međedović (semifinale)
-
Aleksandr Ševčenko (secondo turno)
Qualificati
Jurij Rodionov (quarti di finale)
Jahor Herasimaŭ (secondo turno)
-
Alibek Kačmazov (secondo turno)
-
Sho Shimabukuro (secondo turno)
Tabellone
Legenda
|
|
|
Parte finale
Semifinali | Finale | ||||||||||||
5 | ![]() | 68 | 7 | 7 | |||||||||
WC | ![]() | 7 | 62 | 63 | 5 | ![]() | 6 | 3 | 2 | ||||
![]() | 4 | 2 | 6 | ![]() | 4 | 6 | 6 | ||||||
6 | ![]() | 6 | 6 |
Parte alta
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() |
7 | 64 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() |
6 | 6 | Q | ![]() |
65 | 7 | 1 | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
2 | 4 | 1 | ![]() |
4 | 6 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() |
7 | 66 | 4 | 5 | ![]() |
6 | 4 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() |
5 | 7 | 6 | ![]() |
4 | 64 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
65 | 7 | 4 | 5 | ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() |
7 | 64 | 6 | 5 | ![]() |
68 | 7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() |
7 | 62 | 63 | |||||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() |
7 | 6 | Q | ![]() |
2 | 63 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
65 | 3 | 4 | ![]() |
3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() |
6 | 6 | WC | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
4 | 3 | WC | ![]() |
4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() |
6 | 2 | WC | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() |
3 | 1 | r |
Parte bassa
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() |
7 | 64 | 66 | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
66 | 7 | 7 | ![]() |
3 | 6 | 62 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 68 | ![]() |
6 | 4 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 7 | ![]() |
7 | 4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 2 | 3 | ![]() |
5 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
2 | 6 | 6 | ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() |
4 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() |
7 | 6 | 6 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
64 | 2 | 6 | ![]() |
6 | 5 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() |
6 | 7 | Q | ![]() |
2 | 7 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 65 | 6 | ![]() |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 4 | 65 | Q | ![]() |
1 | 66 | ||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() |
2 | 6 | 7 | Q | ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Note
- ^ Alessandro Aita, ATP Astana 2022, Djokovic strapazza Tsitsipas, 90mo titolo per il serbo, su oasport.it, 9 ottobre 2022. URL consultato il 26 settembre 2023.
Collegamenti esterni
- Tabellone (PDF), su protennislive.com.