Atiba Hutchinson
Atiba Hutchinson | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2023 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023 | ||||||||||||||||||||||
Atiba Hutchinson (Brampton, 8 febbraio 1983) è un ex calciatore canadese, di ruolo centrocampista. È il calciatore con il maggior numero di presenze con la nazionale canadese.
Biografia
Ha origini trinidadiane, da parte dei genitori.[1][2]
Caratteristiche tecniche
Agisce prevalentemente da mediano davanti alla difesa[3][4][5] (ruolo più consono alle sue caratteristiche)[4] pur essendo in grado di coprire la posizione di terzino destro.[4][5] Calcia di destro, inoltre è in grado di segnare anche con i tiri di testa, ed è bravo anche nell'assist. È un buon rigorista.
Carriera
Club
Muove i primi passi nel calcio giocando nel 2002 per lo York R. Shooters e il Toronto Lynx. Dal 2003 gioca in Svezia nell'Öster, con cui segna 6 reti nella stagione stagione 2003 del campionato svedese. Ceduto all'Helsingborgs, nella prima stagione con la nuova squadra non riesce ad andare a rete, ma nell'edizione 2005 dell'Allsvenskan riesce a segnare 6 gol.
Il 16 gennaio 2006 viene acquistato dal Copenaghen.[6] In Danimarca riesce a trovare la rete, riuscendo a vincere per quattro volte il campionato danese e la Royal League 2005-2006, nel cui quarto di finale contro l'Hammarby Idrottsförening, che si chiuderà ai rigori con la vittoria del Copenaghen per 3-0, Hutchinson segna il secondo rigore vincente. Lascia la squadra con un totale di 183 presenze e 26 gol, oltre al premio di miglior giocatore dell'anno nell'edizione 2009-2010, primato che nessun giocatore canadese si era mai guadagnato.
Il 22 aprile 2010 firma un contratto triennale con il PSV.[7] Con gli olandesi vince, nel 2012, la Coppa dei Paesi Bassi e la Supercoppa dei Paesi Bassi.
Dal 2013 milita in Turchia, nel Beşiktaş, con cui vince tre edizioni della Süper Lig e, nel 2021, la Coppa di Turchia e la Supercoppa di Turchia. Nel 2019-2020 raggiunge le 200 presenze con la squadra di Istanbul.
Nazionale
Hutchinson segna la sua prima rete in nazionale nel 2004 contro l'Honduras nella partita che terminerà con un pareggio di 1-1. Durante la CONCACAF Gold Cup 2005 segnerà la seconda rete che garantirà la vittoria contro Cuba nella partita che si concluderà per 2-1, l'unica vinta nel girone, infatti il Canada verrà eliminato a causa delle sconfitte contro Stati Uniti e Costa Rica. Il Canada non riesce a qualificarsi per il mondiale 2018 in Russia, venendo eliminato nelle partite di qualificazione, in cui Hutchinson segna una sola rete, marcando il terzo gol nella partita vinta 3-0 contro il Belize. Durante le qualificazioni per la CONCACAF Nations League 2019-2020 riesce a segnare il gol della vittoria nella partita vinta 1-0 contro Saint Kitts e Nevis.
Il 16 novembre 2021 diventa il primatista di presenze nella nazionale canadese, arrivando a quota 90 presenze e battendo così il precedente record di Julián de Guzmán.[8][9]
Convocato per i Mondiali 2022, risulta essere il giocatore di movimento più vecchio dell'intera competizione,[10][11] in cui esordisce il 23 novembre 2022 nella sfida persa ai gironi contro il Belgio, in cui diventa (a 39 anni e 288 giorni) il giocatore di movimento più anziano a giocare una partita dei Mondiali da Roger Milla (42 anni e 39 giorni nel 1994);[12] al contempo raggiunge quota 100 presenze con il Canada, diventando il primo canadese a riuscirci.[13]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002 | ![]() |
USL | 4 | 0 | USOC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2003 | ![]() |
A | 24 | 6 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 6 |
2004 | ![]() |
A | 24 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 |
2005 | A | 25 | 6 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 6 | |
Totale Helsingborg | 49 | 6 | 0 | 0 | - | - | - | - | 49 | 6 | |||||
gen.-giu. 2006 | ![]() |
SL | 13 | 1 | CD | - | - | CU | - | - | RL | 0 | 0 | 13 | 1 |
2006-2007 | SL | 32 | 4 | CD | 0 | 0 | UCL | 10[14] | 1 | - | - | - | 42 | 5 | |
2007-2008 | SL | 31 | 8 | CD | 0 | 0 | UCL+CU | 4[15]+6 | 1[15]+0 | - | - | - | 41 | 9 | |
2008-2009 | SL | 33 | 6 | CD | 3 | 0 | CU | 12[14] | 2[15] | - | - | - | 48 | 8 | |
2009-2010 | SL | 30 | 3 | CD | 2 | 0 | UCL+UEL | 4[15]+8 | 0 | - | - | - | 44 | 3 | |
Totale Copenaghen | 139 | 22 | 5 | 0 | 44 | 4 | 0 | 0 | 188 | 26 | |||||
2010-2011 | ![]() |
ED | 33 | 2 | CO | 4 | 0 | UEL | 13[16] | 0 | - | - | - | 50 | 2 |
2011-2012 | ED | 14 | 0 | CO | 3 | 0 | UEL | 4[17] | 0 | - | - | - | 21 | 0 | |
2012-2013 | ED | 33 | 2 | CO | 4 | 0 | UEL | 6[17] | 0 | SO | 1 | 0 | 44 | 2 | |
Totale PSV | 80 | 4 | 11 | 0 | 23 | 0 | 1 | 0 | 115 | 4 | |||||
2013-2014 | ![]() |
SL | 30 | 1 | TK | 1 | 0 | UEL | 2[15] | 0 | - | - | - | 33 | 1 |
2014-2015 | SL | 30 | 2 | TK | 3 | 0 | UCL+UEL | 3[15]+7 | 0 | - | - | - | 43 | 2 | |
2015-2016 | SL | 34 | 2 | TK | 3 | 0 | UEL | 6 | 0 | - | - | - | 43 | 2 | |
2016-2017 | SL | 28 | 1 | TK | 1 | 0 | UCL+UEL | 6+5 | 0+1 | ST | 1 | 0 | 41 | 2 | |
2017-2018 | SL | 25 | 2 | TK | 1 | 0 | UCL | 7 | 0 | ST | 1 | 0 | 34 | 2 | |
2018-2019 | SL | 27 | 4 | TK | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 27 | 4 | |
2019-2020 | SL | 30 | 6 | TK | 1 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 32 | 6 | |
2020-2021 | SL | 36 | 4 | TK | 3 | 0 | UCL+UEL | 1[15]+0 | 0 | - | - | - | 40 | 4 | |
2021-2022 | SL | 25 | 1 | TK | 3 | 1 | UCL | 4 | 0 | ST | 1 | 1 | 33 | 3 | |
2022-2023 | SL | 5 | 1 | TK | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 | |
Totale Beşiktaş | 270 | 24 | 19 | 1 | 42 | 1 | 3 | 1 | 334 | 27 | |||||
Totale carriera | 566 | 62 | 35 | 1 | 109 | 5 | 4 | 1 | 714 | 69 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Competizioni nazionali
- Copenaghen: 2008-2009
- PSV Eindhoven: 2011-2012
- PSV Eindhoven: 2012
- Besiktas: 2020-2021
- Besiktas: 2021
Competizioni internazionali
- Royal League: 1
- Copenhagen: 2005-2006
Note
- ^ (EN) Meet 14-year-old Dwight Yorke, su www4.guardian.co.tt. URL consultato il 22 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
- ^ (EN) Brampton’s Atiba Hutchinson voted Canada’s top male soccer player, su thestar.com.
- ^ (EN) A strange paradigm shift in Beşiktaş before Napoli game, su dailysabah.com.
- ^ a b c (EN) Atiba Hutchinson extends his Beşiktaş contract, su besiktas-international.com. URL consultato il 22 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
- ^ a b (EN) WEST HAM INTERESTED IN VETERAN MIDFIELDER, su readwestham.com.
- ^ (DA) To landsholdsspillere til F.C. København, su fck.dk. URL consultato il 24 novembre 2021.
- ^ (NL) PSV en Hutchinson akkoord over 3-jarig contract, su psv.nl, 22 aprile 2010. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).
- ^ (EN) Laura Armstrong, Canada conquers Mexico in World Cup soccer qualifying. The Edmonton cold wasn’t the only reason, in The Toronto Star, 16 novembre 2021. URL consultato il 24 novembre 2021.
- ^ (EN) Recap: Canada 2, Mexico 1, su mlssoccer.com. URL consultato il 24 novembre 2021.
- ^ (EN) Canada's Hutchinson says World Cup team already having an impact back home, su sportsnet.ca. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ (EN) With Atiba Hutchinson - The oldest players at the FIFA World Cup, su transfermarkt.us. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ Mondiali 2022, Belgio-Canada 1-0: Davies tradisce, Batshuayi no, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ (EN) Canada lineup vs. Belgium: Davies, Eustáquio ready for World Cup opener, su mlssoccer.com. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ a b 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ a b c d e f g Nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari.
- ^ a b Una presenza nei turni preliminari.
- ^ 100ª presenza.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atiba Hutchinson
Collegamenti esterni
- Atiba Hutchinson, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Atiba Hutchinson, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Atiba Hutchinson (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Atiba Hutchinson (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Atiba Hutchinson, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Atiba Hutchinson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Atiba Hutchinson, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (ES) Atiba Hutchinson, su AS.com.