Atletica leggera ai Giochi della V Olimpiade - Lancio del giavellotto
![]() ![]() | ||||||||||
Lancio del giavellotto Stoccolma 1912 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Stoccolma | |||||||||
Periodo | 6 luglio 1912 | |||||||||
Partecipanti | 25 da 7 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c4/Fox_movietone_2.jpg/110px-Fox_movietone_2.jpg)
La competizione del lancio del giavellotto di atletica leggera ai Giochi della V Olimpiade si tenne il 6 luglio 1912 allo Stadio Olimpico di Stoccolma.
L'eccellenza mondiale
Record olimpico: Londra 1908 | 54,825 | ![]() |
Presente |
Primat. mondiale stagionale | 61,45 ![]() |
![]() |
Presente |
Risultati
Turno eliminatorio
Tutti i 25 iscritti divisi in quattro gruppi, hanno diritto a tre lanci. Poi si stila una classifica. I primi tre disputano la finale (tre ulteriori lanci). I tre finalisti si portano dietro i risultati della qualificazione. Julius Saaristo batte il record olimpico con 55,37, ma il campione uscente Eric Lemming ristabilisce le gerarchie con un lancio a 57,42 m.
Nota: i lanci non validi ai fini del risultato finale appaiono in corsivo.
Gruppo | Pos. | Atleta | Nazione | Misura | Lanci | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | |||||
A | 1 | Eric Lemming | ![]() |
57,42 | 53,02 | 54,78 | 57,42 ![]() |
A | 2 | Juho Saaristo | ![]() |
55,37 | 54,75 | 55,37 ![]() |
N |
C | 3 | Mór Kóczán | ![]() |
54,99 | 54,06 | N | 54,99 |
A | 4 | Johan Halme | ![]() |
54,65 | 53,81 | 54,65 | N |
D | 5 | Väinö Siikaniemi | ![]() |
52,43 | 52,19 | N | 52,43 |
C | 6 | Richard Åbrink | ![]() |
52,20 | 46,56 | 48,25 | 52,20 |
C | 7 | Arne Halse | ![]() |
51,98 | 51,98 | N | N |
B | 8 | Jonni Myyrä | ![]() |
51,33 | 48,77 | 51,33 | N |
A | 9 | Urho Peltonen | ![]() |
49,20 | 49,20 | N | N |
A | 10 | Otto Nilsson | ![]() |
49,18 | 47,59 | 48,01 | 49,18 |
A | 11 | Karl Sonne | ![]() |
47,85 | N | 47,85 | N |
D | 12 | Daniel Johansen | ![]() |
47,61 | 46,18 | 46,87 | 47,61 |
A | 13 | Svante Olsson | ![]() |
46,94 | 46,94 | N | N |
C | 14 | Anders Krigsman | ![]() |
46,71 | 45,14 | 45,48 | 46,71 |
D | 15 | Janne Dahl | ![]() |
45,67 | N | 44,09 | 45,67 |
A | 16 | Arvid Ohrling | ![]() |
45,32 | 45,00 | 45,32 | N |
B | 17 | Nikolay Neklapaev | ![]() |
44,98 | N | 44,78 | 44,98 |
B | 18 | Emil Kukko | ![]() |
44,66 | 44,50 | N | 44,66 |
A | 19 | Josef Waitzer | ![]() |
43,71 | 41,99 | 43,20 | 43,71 |
B | 20 | Nikolajs Švedrēvics | ![]() |
43,21 | N | 43,21 | N |
C | 21 | Algot Larsson | ![]() |
43,18 | 43,18 | N | N |
B | 22 | Karl Halt | ![]() |
41,99 | N | 41,99 | N |
B | 23 | Paul Willführ | ![]() |
41,05 | 41,05 | N | N |
D | - | Eskil Falk | ![]() |
NM | N | N | N |
C | - | Gustav Kröjer | ![]() |
NM | N | N | N |
Finale
Eric Lemming consolida il suo primato sfondando il muro dei 60 metri. Alla terza prova Saaristo si migliora di tre metri, ma non basta per l'oro.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Misura | Lanci | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Qual. | 4° | 5° | 6° | |||||
![]() |
Eric Lemming | 32 | ![]() |
60,64 | 57,42 | 60,64 ![]() |
N | 59,00 |
![]() |
Juho Saaristo | 21 | ![]() |
58,66 | 55,37 | 56,21 | N | 58,66 |
![]() |
Mór Kóczán | 27 | ![]() |
55,50 | 54,99 | N | N | 55,50 |
All'ottavo posto si classifica un ventenne finlandese, Jonni Myyrä. Sarà protagonista ad Anversa 1920 e Parigi 1924.
Collegamenti esterni
- (EN) Athletics at the 1912 Stockholm Summer Games: Men's Javelin Throw su Sports-reference.com