Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Salto in alto femminile
![]() ![]() | ||||||||||
Salto in alto femminile Londra 2012 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Londra | |||||||||
Periodo | 9 - 11 agosto 2012 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Olympic_flag.svg/110px-Olympic_flag.svg.png)
Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione del salto in alto femminile si è svolta il 9 e l'11 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.
Presenze ed assenze delle campionesse in carica
Per i campionati europei si considera l'edizione del 2010.
Competizione | Atleta | Prestazione | Londra 2012 |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
2,05 m | Presente |
![]() |
![]() |
1,91 m | Assente |
![]() |
![]() |
2,03 m ![]() |
Infortunata |
![]() |
![]() |
1,95 m ![]() |
Presente |
![]() |
![]() |
2,03 m | Presente |
![]() |
![]() |
1,86 m | Non selez. |
Gara
Nel turno eliminatorio alla soglia del 1,93 si qualificano le prime 12 classificate.
In finale, la campionessa in carica Tia Hellebaut sbaglia due volte a 1,93 prima di superare l'asticella. A 1,97 la belga va su al primo tentativo. Con lei le russe Anna Čičerova e Svetlana Školina. Le statunitensi Chaunté Lowe e Brigetta Barrett e la spagnola Ruth Beitia fanno il loro primo errore della gara. A 2,00 sono ancora in pedana ben sette atlete. Vanno fuori in tre, tra cui, inaspettatamente, la Hellebaut e la Lowe. La Čičerova ha valicato tutte le misure alla prima prova.
La Čičerova, a 2,03, sempre più dominatrice della gara, valica l'asticella al primo tentativo. Brigitta Barett e Svetlana Školina hanno entrambe un personale di 2,01, stabilito ai rispettivi campionati nazionali.
Si superano entrambe: la statunitense alla seconda prova e la russa alla terza. Ruth Beitia (2,02 nel 2007) invece sbaglia i tre tentativi a disposizione. Rimangono tre atlete. Arrivate tutte e tre alla misura di 2,05 sbagliano il primo tentativo. La Čičerova va su al secondo, mentre le due rivali sbagliano. L'oro è suo; l'argento spetta alla Barrett poiché ha fatto un errore in meno della Školina a 2,03.
Squalifica per doping
Sette anni dopo la competizione, il 1º febbraio 2019, Svetlana Školina è riconosciuta colpevole di assunzione di sostanze illecite (doping) ai Giochi di Londra e viene privata della medaglia di bronzo[1].
Risultati
Turno eliminatorio
Giovedì 9 agosto 2012, ore 9:30.
- Qualificazione
- 1,96 m (Q) o le migliori 12 classificate (q)
Pos | Gruppo | Atleta | Nazione | Salti | Uscita | Note | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1,75 | 1,80 | 1,85 | 1,90 | 1,93 | 1,96 | ||||||
1 | B | Svetlana Radzivil | ![]() |
O | O | O | O | XXO | O | 1,96 | Q ![]() |
2 | A | Ruth Beitia | ![]() |
– | – | O | O | O | – | 1,93 | q |
A | Melanie Melfort | ![]() |
O | O | O | O | O | – | 1,93 | q ![]() | |
A | Anna Čičerova | ![]() |
– | – | O | O | O | – | 1,93 | q | |
A | Emma Green Tregaro | ![]() |
– | – | O | O | O | – | 1,93 | q | |
B | Tia Hellebaut | ![]() |
– | – | O | O | O | – | 1,93 | q | |
B | Svetlana Školina | ![]() |
– | – | O | O | O | – | 1,93 | q | |
B | Chaunté Lowe | ![]() |
– | O | O | O | O | – | 1,93 | q | |
9 | A | Burcu Ayhan | ![]() |
O | O | – | XO | O | – | 1,93 | q ![]() |
10 | A | Airinė Palšytė | ![]() |
O | O | O | O | XO | – | 1,93 | q |
A | Brigetta Barrett | ![]() |
O | O | O | O | XO | – | 1,93 | q | |
B | Irina Gordeeva | ![]() |
– | O | O | O | XO | XX– | 1,93 | q | |
13 | B | Antonia Stergiou | ![]() |
O | XO | O | XXO | XO | XXX | 1,93 | ![]() |
14 | A | Ariane Friedrich | ![]() |
– | – | O | O | XXO | XXX | 1,93 | ![]() |
15 | A | Olena Holosha | ![]() |
– | O | O | O | XXX | 1,90 | ||
B | Anna Iljuštšenko | ![]() |
– | O | O | O | XXX | 1,90 | |||
17 | B | Doreen Amata | ![]() |
– | O | X– | O | XXX | 1,90 | ![]() | |
18 | A | Zheng Xingjuan | ![]() |
– | O | O | XXO | XXX | 1,90 | ||
19 | B | Levern Spencer | ![]() |
– | O | XO | XXO | XXX | 1,90 | ||
20 | A | Esthera Petre | ![]() |
O | O | O | XXX | 1,85 | |||
A | Nadiya Dusanova | ![]() |
– | O | O | XXX | 1,85 | ||||
B | Venelina Veneva-Mateeva | ![]() |
– | O | O | XXX | 1,85 | ||||
B | Lesyani Mayor | ![]() |
O | O | O | XXX | 1,85 | ||||
B | Lissa Labiche | ![]() |
O | O | O | XXX | 1,85 | ||||
B | Ebba Jungmark | ![]() |
– | O | O | XXX | 1,85 | ||||
B | Amy Acuff | ![]() |
O | O | O | XXX | 1,85 | ||||
27 | A | Deirdre Ryan | ![]() |
– | O | XO | XXX | 1,85 | |||
28 | A | Tonje Angelsen | ![]() |
– | O | XXO | XXX | 1,85 | |||
29 | A | Oldřiška Marešová | ![]() |
O | O | XXX | 1,80 | ||||
A | Wanida Boonwan | ![]() |
O | O | XXX | 1,80 | |||||
A | Dương Thị Việt Anh | ![]() |
O | O | XXX | 1,80 | |||||
B | Ana Šimić | ![]() |
– | O | XXX | 1,80 | |||||
B | Sahana Kumari | ![]() |
– | O | XXX | 1,80 | |||||
34 | B | Vita St'opina | ![]() |
XO | XO | XXR | 1,80 | ||||
NC | B | Marina Aitova | ![]() |
R | NM |
Finale
Sabato 11 agosto 2012, ore 19:00.
Migliore atleta in attività | 2,08 m[E 1] | ![]() |
Infortunata |
Primatista stagionale[E 2] | 2,02 m (2/6) | ![]() |
Presente |
Pos | Atleta | Età | Nazione | Salti | Misura | Note | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1,89 | 1,93 | 1,97 | 2,00 | 2,03 | 2,05 | ||||||
![]() |
Anna Čičerova | 30 | ![]() |
O | O | O | O | O | XO | 2,05 | ![]() ![]() |
![]() |
Brigetta Barrett | 22 | ![]() |
O | O | XO | XO | XO | XXX | 2,03 | ![]() |
![]() |
Ruth Beitia | 33 | ![]() |
O | O | XO | O | XXX | 2,00 | ![]() | |
4 | Tia Hellebaut | 34 | ![]() |
O | XXO | O | XXX | 1,97 | ![]() | ||
5 | Chaunté Lowe | 28 | ![]() |
O | O | XO | XXX | 1,97 | |||
6 | Svetlana Radzivil | 25 | ![]() |
O | XXO | XXO | XXX | 1,97 | ![]() | ||
7 | Emma Green Tregaro | 28 | ![]() |
XO | O | XXX | 1,93 | ||||
8 | Melanie Melfort | 30 | ![]() |
O | XO | XXX | 1,93 | ![]() | |||
9 | Irina Gordeeva | 26 | ![]() |
O | XXO | XXX | 1,93 | ||||
10 | Airinė Palšytė | 20 | ![]() |
O | XXX | 1,89 | |||||
11 | Burcu Ayhan | 22 | ![]() |
XXO | XXX | 1,89 | |||||
- | ![]() |
O | O | O | O | XXO | XXX | dq[1][2] |
Note
- ^ a b Doping bans for 12 Russian athletes, in iaaf.org, 12 settembre 2020.
- ^ Five London 2012 events to have medals, diplomas reallocated, su olympics.com, 12 novembre 2021.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Salto in alto femminile
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su london2012.com.