Atterraggio forzato (film 1935)

Atterraggio forzato
Titolo originaleForced Landing
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1935
Durata66 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
Generegiallo
RegiaMelville W. Brown
SoggettoWilliam Boehnel, M. Helprin
SceneggiaturaScott Darling (adattamento)
ProduttoreM.H. Hoffman (non accreditato)
Casa di produzioneM.H. Hoffman Inc.
Distribuzione in italianoAstoria[1]
FotografiaHarry Neumann
MontaggioJack Ogilvie
Interpreti e personaggi
  • Esther Ralston: Ruby Anatole
  • Onslow Stevens: Farraday
  • Sidney Blackmer: Tony Bernardi
  • Julia Griffith: Fanny Townsend
  • Edward J. Nugent: Jim Redfern (accreditato come Eddie Nugent)
  • Willard Robertson: Martin Byrd
  • Toby Wing: Amelie Darrell
  • Ralf Harolde: Burns
  • George Cleveland: Jolly
  • Barbara Pepper: Nancy 'Dusty' Rhodes
  • Kane Richmond: Jimmy Stafford
  • Arthur Aylesworth: Al Talcott
  • Barbara Bedford: Mrs. Margaret Byrd
  • Lionel Belmore: Warden
  • Bradley Page: Steven Greer
  • Kernan Cripps: agente
  • Dean Benton: co-pilota Frederick
  • Don Brodie: agente aereo
  • Sterling Campbell: pilota
  • Harry Brown: agente
  • Pat Gleason: fattorino
  • Arnold Gray: impiegato
  • Frank LaRue: capo Ispettore Arthur M. Preston
  • Charles McAvoy: guardia carceraria
  • Dick Rush: agente FBI
  • Dorothy Vernon: governante
  • Johnstone White: pilota

Atterraggio forzato (Forced Landing) è un film del 1935 diretto da Melville W. Brown.

Trama

Produzione

Uno degli autori del soggetto, William Boehnel, era il critico cinematografico del New York Telegram[2].

Distribuzione

Distribuito dalla Republic Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il 2 dicembre 1935. La British Lion Film Corporation lo distribuì nel Regno Unito il 15 giugno 1936 dopo che il film era stato presentato a Londra il 14 gennaio dello stesso anno.

In Italia, fu distribuito nel 1938 dall'Astoria con il visto di censura numero 29835, richiesto nell'ottobre 1937[1].

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema